TOKYO 202025/07/2021
Tokyo, medagliere: Italia sesta, ma che rimpianti
Gli azzurri nel secondo giorno delle Olimpiadi avrebbero potuto raccogliere di più, a rischio la top 10.
Sport Today
L'Italia si aggiudica tre bronzi nel secondo giorno delle Olimpiadi: Elisa Longo Borgini nel ciclismo, Odette Giuffrida nel judo e Mirko Zanni nel sollevamento pesi. Ma non sono mancate le delusioni.
Alice Volpi non è riuscita a salire sul podio e dopo 29 anni il fioretto femminile individuale resta a secco di medaglie. Benedetta Pilato invece, detentrice del record del mondo nei 50 rana, è stata squalificata nei 100 rana dopo comunque una brutta prestazione riconosciuta anche dalla giovane azzurra.
L'Italia è attualmente sesta nel medagliere ma i rimpianti non mancano, dopo i fallimenti in discipline dove storicamente gli azzurri portano sempre a casa qualcosa. A rischio la top 10 finale, traguardo prefissato dall'inizio.
1) Cina 11 (sei ori, un argento e quattro bronzi);
2) Giappone 6 (cinque ori e un argento);
3) Stati Uniti 10 (quattro ori, due argenti e quattro bronzi);
4) Corea del Sud 5 (due ori e tre bronzi);
5) Cor 7 (un oro, quattro argenti e due bronzi);
6) Italia 5 (un oro, un argento e tre bronzi);
7) Australia - Francia 3 (un oro, un argento e un bronzo);
9) Ungheria - Tunisia (un oro e un argento);
11) Austria - Ecuador - Iran - Kosovo - Tailandia - Uzbekistan 1 (un oro);
17) Canada - Paesi Bassi 2 (due argenti);
19) Brasile - Gran Bretagna - Indonesia - Serbia - Taipei cinese 2 (un argento e un bronzo);
24) Belgio - Bulgaria - Colombia - Spagna - Georgia - India - Romania 1 (un argento);
31) Germania - Kazakistan - Turchia - Ucraina 2 (due bronzi);
35) Estonia - Israele - Messico - Mongolia - Slovenia - Svizzera 1 (un bronzo)