Copyright Sport Today. All rights reserved.

TOKYO 202023/07/2021

Luci, suoni ed emozioni: al via le Olimpiadi di Tokyo 2020

Grande spettacolo allo Stadio Olimpico di Tokyo: inaugurati i Giochi della XXXII Olimpiade

Sport Today

Sono iniziate ufficialmente le Olimpiadi di Tokyo 2020: al blindatissimo Stadio Olimpico della Capitale giapponese è andata in scena la cerimonia d'apertura dei Giochi della XXXII Olimpiade, rinviati eccezionalmente di un anno per la pandemia di Coronavirus.

Sono appena mille gli spettatori allo stadio, fra cui l’imperatore Naruhito e diversi capi di stato o autorità provenienti da tutto il mondo, mentre centinaia di persone sono all'esterno dell'impianto.

La cerimonia, prima di esplodere un emozionante spettacolo di suoni, luci e colori, è iniziata con un video che ha raccontato l'anno terribile trascorso a causa della pandemia, e la successiva rinascita dello sport. Conclusa l'introduzione hanno fatto il loro ingresso il presidente del CIO Thomas Bach e l’imperatore del Giappone Naruhito.

Dopo l'ingresso della bandiera giapponese, l'esecuzione dell'inno nipponico e l'esibizione di alcune grandi star dello spettacolo, è iniziata la sfilata delle delegazioni. L'Italia ha sfilato come diciottesima nazione, dietro ai portabandiera Elia Viviani (ciclista) e Jessica Rossi (tiratrice), entrambi campioni olimpici. Tanti gli atleti azzurri presenti e vestiti in bianco con il tricolore sul petto.

Quindi il momento del giuramento olimpico: "A nome di tutti gli atleti, A nome di tutti i giudici, A nome di tutti gli allenatori e gli altri membri dell’entourage degli atleti, Promettiamo di prendere parte a questi Giochi Olimpici, rispettando le regole e nello spirito del fair play. Ci impegniamo a praticare lo sport senza doping e imbrogli, per la gloria dello sport, per l’onore delle nostre squadre ed in rispetto dei Principi Fondamentali dell’Olimpismo".

Dopo i discorsi ufficiali del presidente del Cio Thomas Bach e di Seiko Hashimoto, presidente del Comitato organizzatore Locale, e la proclamazione dell'imperatore Naruhito sul via dei Giochi, è arrivata la bandiera delle Olimpiadi, portata da 6 atleti tra i quali la nostra Paola Egonu.

L'accensione della fiamma olimpica ha chiuso la cerimonia: la torcia è stata portata fino al braciere da atleti giapponesi paraplegici e da ragazzini. L'ultima tedofora è stata a sorpresa la star del tennis Naomi Osaka.

Getty Images