TENNIS17/03/2023
Tennis, Indian Wells: Sinner abbatte Fritz e vola in semifinale
L'altoatesino gioca una delle migliori partite in carriera e, dopo tre set, riesce ad avere la meglio: ora Alcaraz
Sport Today
Jannik Sinner non si ferma! Ai quarti di finale doma, in tre set, il numero 5 al mondo Taylor Fritz e vola in semifinale dove se la vedrà con l'ex numero uno spagnolo Carlos Alcaraz. L'altoatesino, a Indian Wells, ha giocato una delle migliori partite della sua carriera, prevalendo in tre set: 6-4, 4-6, 6-4 in due ore e diciannove minuti di gioco.
Sinner si è dimostrato maturo nel terzo set, quando non si è abbattuto nonostante le tante palle break sprecate. L'azzurro chiuderà con 28 vincenti contro i 16 dello statunitense, che metterà a referto pure 44 errori non forzati contro i 28 di Sinner. Solo tre le palle break concesse da Sinner, che ha vinto l'80 per cento punti con la prima (5 gli ace contro i 4 di Fritz) e solo il 47 per cento con la seconda.
Sinner parte con il break e annulla subito dopo la palla del controbreak. Al nono gioco, con un ace, Fritz annulla il primo set point, ma nel successivo game Sinner chiude a zero e porta a casa il set per 6-4. Nel secondo set, sale di livello il servizio dell'americano. All'ottavo gioco, arrancando, Sinner recupera dallo 0-30. Ma al decimo game, Fritz riesce a prendersi il break e a replicare il 6-4 dell'azzurro.
Non si scompone Sinner che, nel terzo set, si procura subito due palle break, riuscendo a sfruttare la seconda. Non basta. L'altoatesino perde subito il suo servizio. Nel terzo game, Sinner scappa sul 4-0, ma Fritz si aggrappa alla prima e si salva clamorosamente. Nel settimo gioco, altra palle break per il nostro tennista, ma si ferma sul nastro. Nel nono gioco altre due palle per il break italiano e questa volta il rovescio porta il punto a Jannik che va sul 5-4 e poi chiude con il servizio il set e il match.
Dopo la vittoria, Sinner analizza il tutto: “Sapevo che l’ultimo game sarebbe stato difficile. Ho cercato di giocare aggressivo, sono soddisfatto. Con Fritz ci avevo perso due anni fa qui, ma oggi ho trovato il modo per vincere“”. Le variazioni di gioco, nel finale del match, si sono rivelate decisive: “È arrivato un po’ di vento nel terzo set, lui ha iniziato a muovermi un po’ di più, abbiamo uno stile di gioco simile. Ho cercato però di mescolare i colpi e sono molto contento di esserci riuscito“.
Sinner ammette che il nuovo formato del Masters 1000 aiuta: “Avere il giorno di riposo aiuta. Quando giochi tardi la sera, poi devi fare il trattamento, quindi avere libero il giorno dopo ti dà più spazio. Io però recupero abbastanza in fretta e sono contento di essere in semifinale”.