Copyright Sport Today. All rights reserved.

TENNIS07/11/2021

Tennis, Carlos Alcaraz: "Voglio vincere uno Slam ed essere n° 1"

Carlos Alcaraz avrà un grande futuro davanti a sé ed ora sarà protagonista delle Next Gen ATP Finals di Milano.

Sport Today

Carlos Alcaraz è senza dubbio la più bella rivelazione di questa stagione di tennis. Dopo aver vinto il suo primo torneo a Umago battendo nettamente in finale Richard Gasquet, il giovane spagnolo ha potuto partecipare senza passare dalle qualificazioni ai grandi tornei del circuito maggiore, dove i migliori risultati li ha ottenuti nel corso degli US Open, dove si è spinto fino ai quarti di finale dopo aver strapazzato Cameron Norrie e Stefanos Tsitsipas.

Il discepolo di Juan Carlos Ferrero ora sarà la stella indiscussa delle Next Gen ATP Finals di Milano, competizione nella quale è stata inserito nel gruppo A con Brandon Nakashima, Juan Manuel Cerundolo e Holger Rune (il gruppo B invece è composto da Sebastian Korda, Lorenzo Musetti, Sebastian Baez e Hugo Gaston).

Al sito ufficiale dell’ATP, ha parlato Juan Carlos Ferrero:

"Carlos sta lavorando molto duramente. All’inizio giocava solo una volta al giorno, poi abbiamo deciso di intensificare il lavoro. Accetta tutto quello che gli dico, e questo è davvero bello per me”.

Carlos Alcaraz ha anche parlato in prima persona, svelando quale sia il suo sogno nel cassetto per il futuro, forse neanche troppo lontano:

"Mi allena con molta intensità. Devo allenarmi ogni giorno al 100% con lui. Mi ha insegnato il modo giusto per allenarmi bene. La mentalità fa la differenza in queste sfide. Quando affronti un top ten, capisci che loro giocano ogni punto con la stessa intensità. Sono pronto per appartenere a questa categoria di giocatori. Voglio raggiungere buoni risultati nel Tour ATP e nei tornei del Grande Slam. I miei più grandi obiettivi? Vorrei vincere uno Slam e diventare il numero uno del mondo”.

Consideriamo che negli ultimi tempi Alcaraz ha battuto anche due top 10 del calibro di Matteo Berrettini a Vienna e Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi-Bercy.

Getty Images