TENNIS22/01/2021
Tennis, ATP Cup: Italia sorteggiata nel gruppo C con Austria e Francia
L’Italia dovrà vedersela con la Francia di Monfils e l’Austria di Thiem
Sport Today
Questa notte in Australia è avvenuto il sorteggio ufficiale dei gruppi della ATP Cup, in programma a Melbourne dal 1° al 5 febbraio.
12 nazioni suddivise in 4 gruppi, senza teste di serie. Sulla carta il Gruppo A è sicuramente il più bello visto e che probabilmente sarà uno tra i più combattuti. Un girone di ferro sicuramente per la Serbia del n.1 del mondo Novak Djokovic visto che gli è toccata sia la Germania di Alexander Zverev, sia il temibilissimo Canada di Raonic e Shapovalov.
Nel gruppo B, l’Italia di Berrettini, Fognini, Vavassori e Bolelli, guidati da capitan Santopadre, dovrà vedersela con la Francia di Monfils, Paire e del fortissimo doppio Mahut-Roger Vasselin; sulla carta appare più abbordabile l’Austria nonostante la presenza dell'ottimo Thiem: il secondo singolarista Dennis Novak e i doppisti Oswald e Weissborn appaiono invece sicuramente più alla portata degli azzurri.
L'Australia padrona di casa è stata invece sorteggiata nel gruppo C, sicuramente uno dei più complicati. Capitan Hewitt, che purtroppo non avrà come compagno Nick Kyrgios, se la dovrà vedere sia con la Spagna di Nadal e Bautista-Agut, sia con la Grecia di Tsitsipas.
La Russia invece, a differenza dell'Australia sembra trovare i favori del pronostico nel Gruppo D. Medvedev e Rublev appaiono più forti sia dell’Argentina di Schwartzman e Pella, sia del Giappone di Nishikori e Nishioka.
Girone sicuramente difficilissimo per l’Australia padrone di casa: “Ci sarà tanta energia e tanta passione da parte della squadra australiana – ha commentato l’ex n.1 Jim Courier, anche lui in collegamento remoto – il team ‘aussie’ dà il meglio di sé nelle competizioni a squadre ma qui dovrà scontrarsi con avversari fortissimi”.
Ecco infine come si svolgerà i torneo: Nnella fase del girone all’italiana ogni squadra incontrerà le altre del gruppo in un ‘tie’ composto da due singolari e un doppio. I singolari vedranno opposti i due numeri uno e i due numeri due di ogni nazione.
Le quattro formazioni vincitrici dei rispettivi gironi avanzeranno alla seconda fase che sarà a eliminazione diretta.