TENNIS07/06/2021
Roland Garros, Sinner non è ancora pronto: Nadal lo stende in 3 set
15imo quarto di finale raggiunto per Rafa Nadal al Roland Garros. Oggi ci ha provato l'italiano Jannik Sinner a mettersi tra il maiorchino e il Suo trofeo, ma non è stato sufficiente e la vittoria di Rafa è stata netta.
Sport Today
Nonostante il suo talento, Jannik Sinner non è ancora pronto per sfidare ad armi pari Rafael Nadal sul suo feudo. Il tennista maiorchino si impone in 3 set sull'altoatesino 7-5; 6-3;6-0 in 2 ore e 17 minuti di gioco e vola ai quarti di finale del Roland Garros 2021. Qualche rimpianto per Sinner, che si era ritrovato nel primo parziale a servire per il Set. Nadal accede per la 15esima volta in carriera ai quarti del Roland Garros e sfiderà Diego Schwartzman.
Una rivalità ormai in tutto e per tutto, quella tra Nadal e Sinner, che si aggiunge di un altro bellissimo capitolo. Come a Parigi lo scorso anno e come a Roma poche settimane fa, però, l'azzurro sente il peso dei suoi 19 anni e perde l'occasione, nonostante si sia trovato sul 5-3 a servizio nel primo set. Certe occasioni, contro l'Imperatore del rosso, si devono sfruttare o si pagano alla distanza. Al contrario di Musetti, che oggi ha subito una sconfitta più di gambe e di esperienza che di tecnica e potenza tennistica, Sinner cede quando il maiorchino decide di cambiare marcia dal secondo set in poi.
Nadal infila poi una serie di 8 giochi consecutivi, rimedia anche aa doppio break subito nel secondo set, e poi domina con il piglio del sovrano che conserva la corona, rifilando anche un doloroso 'bagel' al suo compagno di allenamenti. A parte questo,c'è rammarico per Sinner, con la consapevolezza che con 40 gratuiti (di cui 25 nel solo primo set) e solo 11 vincenti non si può espugnare lo Chatrier.
I risultati di Nadal a Parigi sono impressionanti (104-2), ma Sinner esce dal centrale tra gli applausi dei tifosi e degli avversari, proprio come successo con Musetti, che si è beccato pure gli elogi del numero 1 del mondo Nole Djokovic.
Il tabellone del Roland rimane comunque tinto un po' di azzurro: rimane infatti in corsa Matteo Berrettini, che ha raggiunto i quarti grazie al forfait di Roger Federer.