TENNIS21/05/2021
Roland Garros, l'hype del mondo è tutto su Roger Federer ma lui frena
Manca poco al ritorno di Roger Federer al Roland Garros, torneo che in passato vinse ma che non rientra nei suoi preferiti neanche a livello di vittoria. Con Wimbledon e Tokyo nel mirino, qual è l'obiettivo di Roger?
Sport Today
Roger Federer compirà 40 anni ad Agosto ed è ormai sempre più vicino a giocarsi le ultime carte di una gloriosa carriera con Wimbledon ed i Giochi Olimpici che rappresentano i suoi ultimi obiettivi. La tappa più vicina del suo viaggio, ad ora, è il Roland Garros 2021, appuntamento che gli servirà come preparazione in vista dello Slam di Londra. Alla soglia degli -anta, Re Roger non si fa comunque illusioni sul suo stato di forma, a maggiore ragione considerando l'anno e mezzo appena trascorso.
Il 20 volte vincitore di tornei del Grande Slam ha perso nel suo primo match contro il tennista spagnolo Pablo Andujar, avversario non irresistibile ma che ha dimostrato come la condizione dell'elvetico sia tutt'altro che semplice. Analizzando le parole dello stesso Federer e del suo ex coach Paul Annacone, ne esce un quadro abbastanza chiaro sulla situazione sportiva dell'elvetico.
Queste le considerazioni di Federer, nelle quali esclude fin dal principio una sua vittoria nel Major parigino:
"Non posso fissare il mio obiettivo nel diventare campione a Parigi al Roland Garros 2021 perché so che non ci riuscirò. Chi pensava che sarei tornato subito in campo ed avrei vinto il Roland Garros si sbagliava di grosso. Nella storia del tennis sono successe diverse cose, ma non mi pare di ricordare un tennista che torna a 40 anni dopo un anno e mezzo di assenza e torna alla vittoria. Alla fine voglio solo giocare il maggior numero di match possibili per arrivare a Wimbledon in una buona condizione".
A dimostrazioni di quanto Hype ci sia nel mondo nei confronti di Federer, il New York Times ha intervisto Paul Annacone per cercare di capire meglio la situazione Roger:
"È davvero diverso tornare da un infortunio a 40 anni rispetto al 2017 quando Roger aveva 35 anni. Andare a Parigi per lui è una grossa sfida, ma se mostra di avere una buona condizione credo che possa giocarsi la vittoria a Wimbledon. Nel profondo del suo cuore sa di poter fare questo, ma la mia unica domanda è se riuscirà a mantenere la miglior condizione per un intero torneo. Giocatori come Roger Federer hanno un'aurea speciale e serve davvero molto poco per fare la differenza".