Copyright Sport Today. All rights reserved.

TENNIS24/01/2022

Australian Open: Sinner batte l'idolo di casa De Minaur e vola ai quarti

Sinner raggiunge i quarti di finale degli Australian Open per la prima volta in carriera. Mercoledì sfiderà uno tra Tsitsipas e Fritz

Sport Today

Jannik Sinner ha trionfato sul campo della Rod Laver Arena contro l'idolo di casa Alex De Minaur negli ottavi di finale agli Australian Open con i parziali di 7-6, 6-3, 6-4 in poco più di due ore e mezza di gioco. Per l'azzurro è il secondo quarto in uno Slam dopo il Roland Garros 2020.

Alex De Minaur, n.42 del ranking e 32 del seeding, giocava lo Slam di casa per la quinta volta dove è approdato per la prima volta agli ottavi dopo essersi fermato per due volte al terzo turno (2019 e 2021). Purtroppo per l'australiano anche questa volta, i sogni di arrivare ancora più in la, si devono fermare qui. Troppo forte Jannick Sinner, sempre costantemente padrone del campo.

Anche i precedenti sorridevano al nostro altoatesino che prima di oggi si era imposto in entrambe le sfide precedenti con “Damon”, disputate nei quarti sul veloce indoor di Sofia nel 2020 ed in finale alle Nex Gen Atp Finals di Milano nel 2019.

Che tipo di partita è stata? Sicuramente dei tre set disputati il primo è stato senza dubbio il più combattuto. Subito mini-break in favore di un Sinner molto aggressivo in risposta, che però restituisce il favore con un gratuito di dritto. Quando si entra negli scambi non ce n'è: gran rovescio e chiusura di dritto per il nuovo mini-break per Jannik, che gira 4-2. De Minaur va in confusione, forza i tempi e cede il tie-break 7-3. Sinner vince 7-6 il primo set dopo un'ora di battaglia e con quattro palle break annullate. 
E' bastato un break al chirurgico Sinner per portare a casa anche il secondo set. Un 6-3 difeso alla grande e senza rischiare praticamente nulla, dopo le due palle break cancellate nel suo primo turno di battuta. La strada era sicuramente in discesa per l'azzurro, a un solo set dal suo secondo quarto di finale in uno Slam. E così è stato anche se verso la fine c'è stato qualche errore di troppo, ma forse perchè il nostro tennista era già con la testa ai quarti. Avanti 4-1 infatti, Sinner si fa recuperare calando un pò di intensità ma riuscendo comunque a chiudere il terzo set senza affanno 6-4.

L'Italia porta quindi due tennisti tra i migliori 8 per la prima volta dal 1973 (Panatta-Barazzutti a Parigi) e per la prima volta in assoluto a Melbourne. Sinner adesso nella prossima partita, sfiderà il vincente di Tsitsipas-Fritz.

getty images - getty images