TENNIS09/02/2021
Australian Open: Fognini e Berrettini avanti tutta
Grande partenza agli AO per Fognini e Berrettini: entrambi accedono al secondo turno
Sport Today
Il nostro azzurro Fabio Fognini ha battuto il francese Pierre-Hugues Herbert, nel primo turno degli Australian Open 2021 di tennis. Sul Court 5 l’azzurro ha centrato l'obiettivo di entrare tra i migliori sessantaquattro della manifestazione. Con lui grande impresa anche di Matteo Berrettini che schianta il sudafricano Anderson in quasi due ore e mezza di gioco.
Il taggiasco supera Herbert in tre set: 6-4,6-2,6-3 in un'ora e 54 minuti dominando con autorità praticamente il suo incontro dall'inizio alla fine: al secondo turno sarà derby italiano con Salvatore Caruso. Ottimo il match di Fabio che vince 89 punti totali contro i 73 dell’avversario che ad onor del vero non è sembrato irresistibile, ma comunque il livello di gioco espresso dal ligure è stato buono. L'azzurro scende 6 volte a rete ed in 5 casi trova il punto. Da buon doppista invece Herbert va a rete in 16 occasioni e concretizza il punto per 12 volte. Fognini però è capace di non concedere mai palla break e soltanto due volte si fa trascinare ai vantaggi. L’azzurro si procura invece undici occasioni di break e ne concretizza cinque. Il francese totalizza più vincenti di Fognini, 19 contro 16, ma anche molti più gratuiti, 46 contro 28.
Questo tra numeri e statistiche il match che vede approdare Fognini al secondo turno degli AO. Fognini come detto se la vedrà con Caruso, tennista che negli ultimi tempi ha compiuto dei grossi miglioramenti sul cemento ed è dotato di grande solidità e che ha superato lo svizzero Henri Laaksonen 6-2 6-4 6-3. Non ci sono precedenti tra i due e per questo sarà il campo a stabilire gli equilibri.
Matteo Berrettini fatica un pò in avvio di match col sudafricano Anderson, ma poi chiude in scioltezza anche lui in tre set. La partita è stata comunque durissima, giocata punto a punto, di altissima intensità e decisa soprattutto dagli 8 set point che Anderson ha mancato nel corso del primo set. Berrettini è stato strepitoso per due volte, ovvero quando ha dovuto salvare tre set point consecutivi: la prima volta quando è andato sotto 0-40 sul 4-5, poi quando è scivolato sotto 3-6 nel tie break. Matteo si dimostra molto solido e sul 4-3 del terzo set piazza il break che decide la partita sfruttando la terza palla break del game che lo manda a servire per il match. Gambe, braccia e testa non tremano: con una prima al centro, il tennista romano si procura due match point. Gli basta il primo a chiudere una grande partita durata 2 ore e 23 minuti. Adesso il tennista romano se la vedrà con il ceco Tomas Machac.