ATP10/07/2022
Wimbledon 2022 - match of the day - 10 luglio
Djokovic vuole lo Slam n. 21, ma per Kyrgios è la partita della vita.
Sport Today
Non è finora stata una edizione del torneo maschile di Wimbledon indimenticabile, tuttavia l’atto conclusivo tra il numero 1 del seeding, Novak Djokovic, e l’imprevedibile Nick Kyrgios potrebbe comunque regalare grandi emozioni considerato il contrasto di stili tra i due tennisti.
Il serbo non ha finora entusiasmato, lasciando per strada ben cinque set in sei incontri, però ha sempre trovato il modo di prevalere alla distanza, specialmente nei quarti contro il nostro Jannik Sinner e in semifinale opposto al beniamino di casa Cameron Norrie.
Dall’altra parte, l’australiano ha sostanzialmente avuto il match più complicato all’esordio con l’avversario più debole, la sconosciuta wild-card inglese Paul Jubb piegata per 7-5 al 5° set, ma è poi cresciuto progressivamente nel corso delle due settimane di gioco e si presenta, inoltre, riposatissimo alla finale grazie al ritiro di Rafa Nadal.
A sorpresa, il 27enne di Canberra è avanti per 2 a 0 nei confronti diretti dopo le vittorie conquistate nel 2017 ad Acapulco per 7-6 (11-9) 7-5 e Indian Wells per 6-4 7-6 (7-3); nonostante i precedenti appena ricordati, i bookmakers si sono ugualmente schierati in favore del nativo di Belgrado a caccia dello Slam numero 21 e, senza dubbio, con maggiore esperienza nel gestire questo tipo di partite, però non va sottovalutato il fatto che per Kyrgios sia il match della vita si trovi in una situazione non molto diversa da quella di Goran Ivanisevic, attuale coach di Nole, quando trionfò a Wimbledon nel 2001.
Nell’augurarvi una buona domenica, vi diamo appuntamento sul sito di Goldbet per seguire la finale maschile a partire dalle ore 15:00.