Copyright Sport Today. All rights reserved.

TENNIS13/04/2021

ATP Montecarlo: l'ammirazione di Lorenzo Sonego

Dopo l'assenza di tutti i Big 3 a Miami, tornano ora a Montecarlo per riprendersi il loro posto. Sonego, intanto, esalta colui che sarà il futuro del tennis mondiale.

Sport Today

Lorenzo Sonego ha appena fatto il suo ingresso nella Top 30 del ranking ATP e domenica scorsa si è aggiudicato il secondo titolo della sua carriera battendo Laslo Djere al Sardegna Open. Già la scorsa stagione, il 25enne era balzato agli onori delle cronache per aver sconfitto niente di meno che Novak Djokovic a Vienna.

Il talento azzurro, a riprova della grande crescita dell'ultimo periodo, ha affrontato conn dignità anche il Master 1000 di Miami di due settimane fa, quando perse solamente con un grande tennista come Stefanos Tsitsipas. 

Intanto, Sonego deve affrontare ora il difficile 1000 di Montecarlo, torneo caratterizzato dal ritorno di Rafael Nadal e Novak Djokovic dopo l'assenza a Miami. Era dal lontano 2004 che i Big 3 non saltavano in blocco un appuntamento di questa caratura. Specialmente Nadal e Djoker hanno sempre fatto davvero bene in Forida, e dunque questa è stata una grandissima occasione per tutti gli altri tennisti di portarsi a casa una vittoria di prestigio.

Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Sonego ha parlato sia dell'assenza di questi 3 campioni, sia di chi potrebbe, in futuro, prendere il loro posto al vertice, dimostrando grande ammirazione per alcuni suoi colleghi, ad iniziare da Medvedev:

"Non dover avere a che fare con Roger Federer, Rafael Nadal e Novak Djokovic, diciamo che è un bel sollievo. Pur non avendo fatto benissimo a Miami, Daniil Medvedev mi sembra il più indiziato a succedere ai Big 3. Ha già superato in classifica sia Rafael Nadal che Roger Federer. Tra le giovani promesse, è sicuramente il più forte e costante".

Nadal, 11 volte campione a Montecarlo, affronterà al secondo round il francese Adrian Mannarino o l’argentino Federico Delbonis. Al terzo turno potrebbe esserci un gran match con Grigor Dimitrov. Più ostico l’esordio di Djokovic, che se la vedrà con uno tra Jannik Sinner e Albert Ramos.

Getty Images