Copyright Sport Today. All rights reserved.

TENNIS21/08/2023

Alcaraz e Djokovic epici, Puppo estasiato: "La partita dell'anno"

il commentatore 'Eurosport' spiega i pregi degli sfidanti: "Djokovic ci ha messo la ferocia di chi era stato bandito dagli USA, Alcaraz il tennis brillante del 20enne migliore di sempre".

Sport Today

Non bastano il punteggio che rivela equilibrio misto a capovolgimenti di fronte (5-7, 7-6, 7-6), nè la durata (3h e 49', la più lunga su tre set dal 1990) della finale a raccontare l'epica che lascia in scia il capitolo statunitense della rivalità Alcaraz-Djokovic

Il serbo si è preso la rivincita dopo la sconfitta a Wimbledon, alzando al cielo di Cincinnati il titolo Masters 1000 numero 39 in carriera grazie a una feroced determinazione, spiega il commentatore di 'Eurosport' Dario Puppo ai canali social di 'OASport': "Una finale che mi ha sorpreso per il suo livello, ne sono ammirato; il caldo non ha annacquato lo spettacolo, Alcaraz e Djokovic, specie nel terzo set, si meritano tanti applausi, in particolare il serbo che, sotto di un set e di un break, non avrei ipotizzato la spuntasse. Ce l'ha fatta perché aveva determinazione e un sassolino nei confronti degli USA, dove per un paio di stagioni ha dovuto dare forfait per il veto legato al vaccino Covid - 19. Ci è oltremodo riuscito dopo un periodo senza agonismo e contro un rivale veramente forte: nessun ventenne è mai stato come Alcaraz. Sono fenomeni che sanno come giocare i punti chiave: ci sono stati match point annullati e Alcaraz andava a rete contro la risposta di Djokovic, forse la migliore del circuito. Da un lato il serbo ha messo in campo il lavoro che fa per rimanere a certi livelli, dall'altro lo spagnolo è come un equilibrista chiamato sempre a prendersi rischi e giocare un tennis brillante. E' stata la partita dell'anno, speriamo di assistere a un nuovo capitolo della sfida agli US Open"

 

 

Getty Images - Che battaglia a Cincinnati con Carlos Alcaraz!