Copyright Sport Today. All rights reserved.

PRIMA PAGINA04/09/2021

Paralimpiadi, altra grande giornata azzurra: raggiunta quota 67 medaglie

L'Italia continua a macinare risultati positivi in queste Paralimpiadi di Tokyo, con altri successi davvero importanti nella giornata di oggi.

Sport Today

Ultima giornata di gare a Tokyo per le Paralimpiadi, ed altre stupende prestazioni dei nostri azzurri, che raggiungono al momento attuale un bottino di ben 66 medaglie in totale nella competizione. Ma andiamo a rivivere brevemente ciò che è successo da questa notte fino ad ora.

Per quanto riguarda l'atletica, stupendo bronzo per Ndiaga Dieng (categoria T20) nei 1500 metri. Con questa medaglia, che era la numero 59, si è superato lo storico record di Seul 1988. 

Cede lo scettro dopo due ori di fila e mai battuta dal 2012 in poi Assunta Legnante nel lancio del peso femminile. Vince la Burkhanova, ma arriva comunque un ottimo argento per l'Italia. Secondo Argento in questi Giochi per la mitica italiana, che però deve incassare la prima sconfitta da quasi un decennio nella disciplina. Comunque è la medaglia numero 60 per l'Italia.

Alle 4:20 tocca alla canoa con la finale categoria KL2, con il nostro Federico Mancarella che arriva terzo e conquista la medaglia di bronzo, metallo numero 61 per la spedizion italica. 

Inizia poi anche il programma del nuoto. Stefano Raimondi in corsia 5 dei 200 misti S10. Krypak spaziale in 2:05.68 (record paralimpico), ma impresa di Raimondi, 2° al traguardo e medaglia numero 62. 

Per quanto riguarda il sitting-volley, l'Italia chiude al 6° posto. Dominio RPC nel 4° set, vinto 25-14, e Italia che incassa così il k.o. per 1-3. Grandissima comunque la prima Paralimpiade per le azzurre del sitting-volley.

Nei 50 farfalla S7 Giulia Terzi vince la medaglia di bronzo. Record del mondo per Dorris (Canada) in 32.99, Terzi trova la quinta medaglia personale a questi Giochi col crono di 34.32. Argento a Mallory Weggeman (USA). Coccarda numero 63. 

Da sottolineare Roman Zhdanov è oro nei 50 metri dorso (S4) col primato mondiale (40.99). Argento per il ceco Arnost Petracek (41.26), bronzo invece al messicano Angel Camacho (43.25).

La Cina fa un altro sport nei 200 misti SM5 (oro per Lu, argento per Cheng), ma Monica  Boggioni chiude al 3° posto superando Ghiretti nell'ultimo 50, quello a stile libero. Numero 64, davvero incredibile. 

Alle 13 4x100 mista ai 34 punti, Italia in corsia 6 con Riccardo Menciotti, Stefano Raimondi, Simone Barlaam e Antonio Fantin. Splendido 3° posto per la staffetta azzurra, dietro a RPC e Australia. Crono di 4:11.20 per il quartetto tricolore. Grande ultima frazione di Fantin e medaglia numero 65. 

Sfuma proprio all’ultima freccia il sogno d’oro di Elisabetta Mijno e Stefano Travisani, che regalano comunque all’Italia del tiro con l’arco una splendida medaglia d’argento alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 nella competizione mista a coppie di ricurvo open.

Infine, nella gara che chiude il programma dell'Atletica, ovvero i 100 metri piani femminili categoria T63 arriva l'apoteosi azzurra con una bellissima tripletta italiana. Sabatini trionfa con 14.11, nuovo record del mondo, precedendo le compagne Caironi, d'argento, e Contrafatto.

Getty Images