Copyright Sport Today. All rights reserved.

PRIMA PAGINA12/10/2021

Consegnati a Milano i Collari d'Oro 2020

Nel corso della cerimonia di consegna, svoltasi a Milano, il presidente del CONI Malagò ha annunciato che i Collari relativi al 2021 verranno assegnati il 20 dicembre a Roma.

Sport Today

Tantissimi campioni dello sport italiano sono stati premiati col Collare d'Oro al merito sportivo, la massima onorificenza dello sport italiano. La consegna, relativa all'anno 2020 e non al trionfale 2021, è stata effettuata all'Auditorium Laverdi di Milano.Oltre ai campioni mondiali delle discipline olimpiche, sono stati premiati anche numerosi atleti che hanno conquistato un titolo mondiale prima del 1995, nell'occasione nella vela e nel ciclismo.

"Il 20 dicembre alle ore 17 avremo a Roma la cerimonia di consegna dei Collari d'Oro per il 2021 che riguarda gli atleti in particolare protagonisti alle Olimpiadi di Toyko. Siamo molto felici, oggi è una festa non solo del Coni e delle federazioni ma una festa dello sport e dell'Italia - ha detto il presidente del CONI Giovanni Malagò -. Abbiamo resistito agli effetti della pandemia, ci tenevamo moltissimo a celebrare tutte le persone che avrebbero dovuto ricevere il Collare d'Oro alla fine del 2020. Lo abbiamo voluto fare a Milano, perché il Coni non dimentica la fiducia data da questa città e da questa Regione".

"Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha confermato che sarà presente alla cerimonia dei Collari d'Oro 2021. Un motivo in più che rende onore a questa cerimonia - ha continuato Malagò -. Un premio alla Nazionale di Mancini? Non rientra nel regolamento ma potremmo fare una eccezione.La cerimonia di oggi è stata lunga perché così tanti campioni era necessario celebrarli e ricordarli. E spero saranno così anche in futuro, anche dopo di me, perché vorrà dire che lo sport italiano starà continuando a vincere. Se ci sono atleti no vax? Che io sappia no, sinceramente. Quantomeno non mi risulta. Sicuramente tutto quello che ha a che fare con il nostro mondo sarebbe emerso, le regole per i Giochi di Tokyo sia che per i prossimi Giochi Invernali di Pechino erano e sono chiare".

"Veniamo da un momento di pandemia che ha condizionato tutto, ma questa cerimonia ci dà il termometro del momento dello sport italiano, un momento magico che oggi celebriamo qui - ha detto il sottosegretario con delega allo Sport, Valentina Vezzali -. Sono molto onorata di essere qui in rappresentanza del Governo in uno dei momenti più importanti dello sport italiano. Ho ricevuto il premio durante la carriera e so qual è la valenza di questo riconoscimento, che va a chi è riuscito a far sventolare il tricolore in alto nel mondo".

Tra i premiati negli sport invernali, che si apprestano a disputare i Giochi di Pechino 2022, c'erano il discesista Dominik Paris (oro superG nel 2019), i biathleti Dorothea Wierer e Dominik Windisch, oro nella mass start e nell'inseguimento, Federica Bringone, vincitrice della Coppa del Mondo assoluta di sci alpino; poi Enea Bastianini, iridato 2020 in Moto2, e Stefano Figini iridato nel nuoto pinnato.

Per il ciclismo gli ex iridati Adorni, M.Basso, Gimondi (alla memoria), Moser, Saronni, Argentin, Fondriest, Bugno, Ranucci, Bongioni, Marcelli, Corti, Giacomini, Gualdi, Grassi, Tagliani, Zandegù, Andreoli, Manza, Guerra, Dalla Bonda, Denti, Soldi, Fortunato, Scirea, Vanzella, Anastasia, Peron, Contri, Colombo, Brasi, Fina, Salvato, Castello, Pancino, Roncaglia, Bosisio, Morbiato, Algeri, Amadio, Brunelli, Grisandi, Golinelli, Borghetti, Gonzato, Verzini, Gorini, Turrini, Sartori. Per la vela: Milone, Mottola di Amato, Chieffi, De Pedrini, Ingangi, Calligaris, Glisoni, Benamati, Salani,Bruni.

Per i tecnici, hanno vinto (basket), Massimo Barbolini (pallavolo), Fabrizio Curtaz (biathlon) e Alberto Ghidoni (sci alpino). Per le personalità sportive, Sabatino Aracu (rotelle), Riccardo Fraccari (baseball) e Marco Scolaris (arrampicata). Il Collare alle società è andato al Cagliari Calcio, all'Unione canottieri Livornesi, al Circolo della spada di Vicenza, alla Bocciofilia savonese, all'Unione sportiva Asiago.

Getty Images