Copyright Sport Today. All rights reserved.

MOTORI04/08/2023

MotoGP, Rivola rilancia le ambizioni Aprilia: "Con un budget - cup sfiderei chiunque!"

All'ad della Casa di Venezia non vanno giù le otto Ducati in pista: "Lo scambio di informazioni porta a una moto che migliora subito e adatta a tutti i piloti".

Sport Today

L'Aprilia di Massimo Rivola ha concluso la prima parte di stagione dietro la lavagna, dopo un 2022 scintillante che aveva lanciato il veterano Aleix Espargaro nella battaglia iridata: "Abbiamo due macchie, il finale di stagione 2022 e le due gare prima della sosta, a livello di prestazioni: abbiamo alzato l'asticella, perché abbiamo una moto migliore di quella dello scorso anno, quindi ci aspettavamo di essere competitivi, ma non è scattato il feeling nei piloti e quando affronti una batteria di otto Ducati non è semplice, l'ultima ha dominato la stagione passata.. Serve una regola per limitarne il numero: ci sono più informazioni da piloti differenti, sei più rapido a trovare la prestazione e fai una moto che va bene a tutti. Vorrei un budget - cup in stile F1, allora sì sfiderei chiunque a battere Aprilia!" sintetizza l'ad della Casa di Noale.

Il bilancio è in realtà meno grigio, perché alcuni episodi non sono girati nel verso giusto: "Abbiamo bisogno come ossigeno di risultati, al momento la KTM è la seconda forza in virtù delle partenze migliori della griglia, fatichiamo a sorpassare in gruppo: i piloti non sono stati continui, ma sono una coppia ben rodata che ha avuto anche qualche situazione sfortunata, penso alla pioggia in Argentina, dove sull'asciutto eravamo primi e secondi, o al contatto a Le Mans tra Maverick e Pecco, o alla caduta in bici di Aleix al Mugello. Per rimanere davanti dobbiamo essere perfetti per l'intero fine settimana, Maverick ha grande talento, quando si allineano i pianeti è uno dei più forti di tutti. Ci manca un pilota italiano, quello sì: ho provato a prendere Bezzecchi e Bastianini, ma non ci sono riuscito".

C'è spazio per riflessioni sulla Sprint e su un Mondiale sempre più monomarca: "Spiace per la crisi delle Case giapponesi, non fa bene al nostro sport: e se rimanessimo solo in tre? Per cultura hanno azzardato meno delle Case europee e hanno poi sottovalutato il tema aerodinamica; mi piace la Sprint, ma è sbagliato che una sola qualifica dia la griglia per la Sprint che per la Race: propongo che l'ordine d'arrivo della Sprint diventi la griglia della Race, ci sarebbe un approccio meno garibaldino e meno sportellate, quelle che fanno per esempio i fratelli Marquez..".

 

 

 

Getty Images - Massimo Rivola