MOTOGP17/08/2021
Yamaha, Jarvis chiude a Rea e punta Gerloff per il 2022
All’amministratore delegato di Yamaha Factory Racing non manca molto per completare il proprio parco piloti per la prossima stagione.
Sport Today
Dopo il dispiacere esternato qualche giorno fa da Jonathan Rea riguardo alla poca considerazione di cui gode in MotoGP, adesso è arrivata un’importante conferma: anche l’anno prossimo il trentaquattrenne di Ballymena non sarà protagonista nella classe regina del motomondiale. O almeno, non lo sarà in sella a una Yamaha.
Lin Jarvis infatti, ancora alle prese col mercato piloti per riempire gli spot lasciati scoperti dall’addio di Valentino Rossi e dal passaggio di Franco Morbidelli al team Factory, ha annunciato che Rea non è tra i profili considerati per la guida della M1 la prossima stagione.
“Dobbiamo decidere insieme al team Petronas quale sarà la migliore combinazione di piloti per la prossima stagione. Possono essere piloti MotoGP, piloti Moto2, piloti WSBK. Onestamente, siamo stati molto impegnati con questo problema per settimane e abbiamo discusso molto su quale sia l’opzione migliore per la squadra. Rea ha un futuro vincente in MotoGP? Ne dubito. Sarebbe illogico per lui cambiare il marchio che lo ha coperto di attenzioni per tanti anni” ha dichiarato a Speedweek.com l’amministratore delegato di Yamaha Factory Racing.
Per la prossima stagione dunque, detto di come Fabio Quartararo e Franco Morbidelli saranno i due piloti del team Factory, resta ancora da decidere chi saranno i due che difenderanno i colori dell’ex team Petronas in MotoGP.
Le ultime indiscrezioni a tal proposito parlano di un Darryn Binder prima scelta e di Garret Gerloff (che ha già provato l’YZR-M1 sostituendo Valentino Rossi a Valencia nel 2020 e Franco Morbidelli ad Assen nel 2021) come principale indiziato per il posto di secondo pilota.
Se saranno loro due i prescelti per il 2020 lo scopriremo comunque a breve: “Probabilmente prenderemo la nostra decisione dopo il GP di Silverstone a fine agosto” ha infatti annunciato Jarvis.