MOTOGP17/03/2021
MotoGp, Rossi ci ripensa: "Siamo una piccola Formula1, la tecnologia è necessaria"
Il 9 volte campione del mondo non è mai stato un fan degli sviluppi aerodinamici, ma adesso ha un'altra considerazione.
Sport Today
Anche Valentino Rossi ha fatto marcia indietro. Il "Dottore" non è mai stato in passato un sostenitore degli sviluppi aerodinamici ma adesso ha cambiato idea. Dopo il congelamento dei motori (ad eccezione di Aprilia e, parzialmente, di KTM), la MotoGp ha puntato su ciclistica e aerodinamica. La tecnologia è sempre più fondamentale se si vuole vincere.
Rossi non ha dubbi a riguardo: “La linea di fondo è che è una cosa grandiosa. La MotoGP è la Formula 1 delle corse motociclistiche. Quindi è normale che tutto sia un po’ più piccolo rispetto alla Formula 1. Ma penso sia positivo che le moto siano così avanzate quando si tratta di aerodinamica ed elettronica“.
L'obiettivo è avere un campionato competitivo e in evoluzione, che sappia far appassionare sempre i tifosi: “Dobbiamo essere ai vertici delle corse motociclistiche. Le migliori moto e i migliori piloti devono competere l’uno contro l’altro. Il livello è molto alto e questo è fantastico anche per i fan. E' importante che le gare continuino ad essere spettacolari. Questa è sempre stata la forza della MotoGP – ha concluso Valentino Rossi -. Ma proprio per questo livello uniforme mi aspetto grandi duelli“.