MOTOGP20/06/2021
Motogp, Marc Marquez è tornato! Vince al Sachsenring davanti a Oliveira e Quartararo
Dopo il terribile incidente di Jerez che gli è quasi costato la carriera, Marc Marquez si prende la sua rivincita e torna alla vittoria al Ssachsenring, pista dove non è mai stato sconfitto. Poi Oliveira e Quartararo, ma la giornata è sua.
Sport Today
Bellissimo, incredibile, stupendo! Finalmente, più di un anno dopo quel terribile giorno a Jerez nel 2020, il Cabroncito Marc Marquez torna sul gradino più alto del podio. Nel GP di Germania, sul circuito del Sachsenring, dove non è mai stato battuto, si celebra il ritorno del più forte di tutti degli ultimi 10 anni di Motogp, un pilota che con ogni probabilità batterà tutti i record di Valentino Rossi.
Marquez torna a vincere come simbolo di rinascita per tutti, dopo un periodo in cui l'umanità è stata messo a dura prova. Marquez è tornato, forse, a comportarsi da cannibale quale è sempre stato, lasciando solo le briciole agli avversari. Per Marc Marquez 8 vittorie consecutive in top-class al Sachsenring: è il secondo valore di tutti i tempi dopo le 9 vittorie consecutive di Giacomo Agostini ad Imatra (1965-1973). Agostini ottenne anche 8 vittorie consecutive a Spa dal 1966 al 1973
Secondo un ottimo Miguel Oliveira, che porta la KTM fino al secondo posto a un secondo e mezzo da Marc. Terzo il leader del Mondiale Motogp Fabio Quartararo, che si becca quasi sette secondi dal primo. Seguono Binder (4°) poi un gagliardi Pecco Bagnaia, in grado di passare il compagno di box Jack Miller nel finale (6°) e si porta al quarto posto del mondiale piloti proprio dietro Miller (88 Pecco, 90 Jack, ndr).
7° un buon Aleix Espargaró su Honda ufficiale, che perde ben 4 posizioni dalla partenza, poi Johann Zarco che precipita con la Ducati Pramac. Chiudono la top-10 Joan Mir in Suzuki e Pol Espargaró.
Male gli italiani, che a parte Bagnaia sono tutti fuori dalla Top-10. Valentino Rossi in Petronas arriva almeno a punti (14°), poi Luca Marini ed Enea Bastianini in Ducati (15° e 16°). Malissimo Morbidelli, solamente 18°.
Questo il rapido commento di Fabio Quartararo al termine della corsa:
"Questo è un podio dorato, ho lottato fino alla fine e ho dato tutto, è un risultato importante per il team in questo momento".
A cui seguono anche quelle di Miguel Oliveira:
"E' stata una gara interessante, è stata una bella lotta con Marc Marquez, sono contento di questo podio, spero di continuare così, ringrazio il mio team".
Ecco anche le parole del vincitore del GP Marc Marquez:
Questo è uno dei momenti più importanti e difficili della mia carriera. Sapevo che oggi sarebbe stata una grande opportunità, arrivo da una situazione difficile, ma questo weekend volevo lottare, mi sono detto 'questa è la mia gara', quando ho visto le prime goccioline in pista ho spinto ancora di più. E' stato difficilissimo spingere in pista con tutti i pensieri e i ricordi che avevo in testa, ma alla fine ci sono riuscito".
L'ordine di arrivo dei primi 10:
1 M. MARQUEZ 41:07.243
2 M. OLIVEIRA +1.610
3 F. QUARTARARO +6.772
4 B. BINDER +7.922
5 F. BAGNAIA +8.591
6 J. MILLER +9.086
7 A. ESPARGARO' +9.371
8 J. ZARCO +11.439
9 J. MIR +11.625
10 P. ESPARGARO' +14.769