MOTOGP18/06/2021
Motogp: i risultati delle FP2
Oliveira porta la KTM in testa, Rossi 21esimo precede Bagnaia
Sport Today
Questa mattina al termine delle prime prove libere, era stato Marc Marquez il più veloce.
Del resto, il pilota della Honda ama particolarmente il tracciato tedesco confermando un certo feeling sia con la pista che con la moto. Lo spagnolo aveva preceduto il leader momentaneo della classifica piloti, Fabio Quartararo di 0.168s, con il francese vittima di una scivolata alla curva 12 che ha fatto temere per la sua spalla. Per “El Diablo” fortunatamente nessun problema, è poi ritornato in pista senza problemi.
Terzo e quarto tempo per le Honda di Takaaki Nakagami (LCR) e Pol Espargarò (Repsol HRC).
Nel primo pomeriggio invece alla fine della seconda sessione di prove libere è cambiato qualcosa. Il vincitore del Gran Premio di Catalunya Miguel Oliveira ha infatti fatto segnare il best-lap del Gran Premio di Germania classe MotoGP, ottava tappa del Motomondiale 2021. Il pilota della KTM, che ha portato la RC16 in vetta con il crono di 1:20.690, ha preceduto le Yamaha Factory di Fabio Quartararo e Maverick Vinales staccate rispettivamente di 0.220s e 0.333s.
Il rientrante Alex Rins è quarto e davanti alla Honda Repsol di Pol Espargarò, a quella del Team LCR di Takaaki Nakagami e all’Aprilia di Aleix Espargarò. Chiudono la Top Ten e sono virtualmente qualificati alla Q2 anche le Ducati di Johann Zarco e Jack Miller e la Yamaha (versione 2019) di Franco Morbidelli. Marc Marquez, il migliore delle FP1, è 12esimo, davanti al fratello Alex e al rookie Ducati Jorge Martin.
Male Valentino Rossi addirittura 21° che precede Bagnaia che ha portato a termine una mezza simulazione di gara senza apparenti problemi e un buon passo, ma senza provare la gomma nuova.
1 MIGUEL OLIVEIRA KTM RED BULL KTM FACTORY RACING 1:20.690
2 FABIO QUARTARARO YAMAHA MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP 1:20.910 0.220
3 MAVERICK VIÃALES YAMAHA MONSTER ENERGY YAMAHA MOTOGP 1:21.023 0.333
4 ALEX RINS SUZUKI TEAM SUZUKI ECSTAR 1:21.077 0.387
5 POL ESPARGARO HONDA REPSOL HONDA TEAM 1:21.108 0.418
6 TAKAAKI NAKAGAMI HONDA LCR HONDA IDEMITSU 1:21.131 0.441
7 ALEIX ESPARGARO APRILIA APRILIA RACING TEAM GRESINI 1:21.143 0.453
8 JOHANN ZARCO DUCATI PRAMAC RACING 1:21.181 0.491
9 JACK MILLER DUCATI DUCATI LENOVO TEAM 1:21.192 0.502
10 FRANCO MORBIDELLI YAMAHA PETRONAS YAMAHA SRT 1:21.228 0.538
11 DANILO PETRUCCI KTM TECH 3 KTM FACTORY RACING 1:21.282 0.592
12 MARC MARQUEZ HONDA REPSOL HONDA TEAM 1:21.291 0.601
13 ALEX MARQUEZ HONDA LCR HONDA CASTROL 1:21.293 0.603
14 JORGE MARTIN DUCATI PRAMAC RACING 1:21.398 0.708
15 BRAD BINDER KTM RED BULL KTM FACTORY RACING 1:21.426 0.736
16 JOAN MIR SUZUKI TEAM SUZUKI ECSTAR 1:21.453 0.763
17 IKER LECUONA KTM TECH 3 KTM FACTORY RACING 1:21.568 0.878
18 LUCA MARINI DUCATI SKY VR46 AVINTIA 1:21.595 0.905
19 ENEA BASTIANINI DUCATI AVINTIA ESPONSORAMA 1:21.702 1.012
20 LORENZO SAVADORI APRILIA APRILIA RACING TEAM GRESINI 1:21.878 1.188
21 VALENTINO ROSSI YAMAHA PETRONAS YAMAHA SRT 1:21.968 1.278
22 FRANCESCO BAGNAIA DUCATI DUCATI LENOVO TEAM 1:22.211 1.521