Copyright Sport Today. All rights reserved.

MOTOGP14/10/2022

Gp Australia: Zarco è il più veloce del venerdì

Il francese del Prima Pramac Racing si conferma il più veloce, precedendo l'altra Ducati di un sorprendente Bezzecchi e la Honda di Pol Espargaro

Sport Today

Già nella prima sessione di prove era stato il più veloce, nella seconda si è confermato al top, dimostrando di essere in ottima forma.

Nelle FP1 quindi, Johann Zarco si prende quindi il miglior tempo davanti a Miller e Alex Marquez. Nella prima sessione di prove chiudevano la top five, Alex Rins in quarta posizione e Aleix Espargarò con il quinto tempo. Bastianini sesto, Marquez settimo, Bagnaia ottavo. La top ten veniva chiusa da Di Giannantonio e Bezzecchi. Più nascosto il campione del mondo in carica, Fabio Quartararo che chiudeva la prima frazione dodicesimo.

Come detto, anche nella seconda sessione di libere Johann Zarco si dimostra il più veloce sulla pista di Phillip Island. 1'29"475 il best crono del francese che ha preceduto un grande Marco Bezzecchi, che da rookie ha subito trovato un gran feeling sulle velocissime pieghe del tracciato australiano, spingendo la sua Ducati della Mooney VR46 a soli 38 millesimi dalla vetta. I tre maggiori contendenti per il titolo sono tutti in top ten, non così invece il beniamino di casa. Sorprende il terzo tempo di Pol Espargarò, mentre per quanto riguarda i contendenti al titolo, il migliore del venerdì è stato Fabio Quartararo, autore del quarto tempo a 139 millesimi con la sua Yamaha. Aleix Espargaro è settimo a 357 millesimi con la sua Aprilia e tallonato dalle due Ducati di Pecco Bagnaia e di Enea Bastianini.

Venerdì non esaltante per il rider torinese che ha faticato a gestire soprattutto il vento, che ha reso particolarmente instabile la sua Desmosedici GP. Tuttavia alla luce dei tempi maturati, la classifica si presenta davvero cortissima, con i primi 18 racchiusi nello spazio di appena 731 millesimi.

1 Johann Zarco Ducati 1'29.475    
2 Marco Bezzecchi Ducati  1'29.513 
3 Pol Espargaro Honda 22 1'29.527 
4 Fabio Quartararo Yamaha 20 1'29.614 
5 Maverick Viñales Aprilia 19 1'29.745 
6 Marc Marquez Honda 20 1'29.775 
7 Aleix Espargaro Aprilia 20 1'29.832 
8 Francesco Bagnaia Ducati 18 1'29.838 
9 Enea Bastianini Ducati 20 1'29.849 
10 Jorge Martin Ducati 21 1'29.881 
11 Miguel Oliveira KTM 20 1'29.923 
12 Joan Mir Suzuki 18 1'29.944 
13 Jack Miller Ducati 16 1'30.021 
14 Alex Marquez Honda 20 1'30.088 
15 Brad Binder KTM 20 1'30.099 
16 Alex Rins Suzuki 22 1'30.138 
17 Fabio Di Giannantonio Ducati 17 1'30.158 
18 Cal Crutchlow Yamaha 21 1'30.206
19 Franco Morbidelli Yamaha 20 1'30.619 
20 Luca Marini Ducati 17 1'30.725 
21 Raul Fernandez KTM 20 1'30.841 
22 Remy Gardner KTM 20 1'30.940 
23 Darryn Binder Yamaha 20 1'31.078 
24 Tetsuta Nagashima Honda 19 1'31.577 

 

 

 

getty images - getty images