MOTORI20/12/2020
Marini: "La MotoGp un sogno, ma ci sarà da imparare"
Il pilota classe '97 è pronto al debutto nella MotoGp con la Ducati. L'italiano è reduce dal secondo posto in Moto2.
Sport Today
Luca Marini è uno dei nomi da tenere a mente soprattutto in vista della della prossima stagione di MotoGp la sua prima dopo il secondo posto di quest'anno in Moto2.
Il pilota, classe '97, ha parlato del prossimo anno quando sarà in sella alla Ducati Avintia, nel corso di un'intervista a 'Corsedimoto'. Un salto di qualità per l'italiano che non può che essere vissuto con entusiasmo:
"Essere in MotoGP è bellissimo, un sogno che si realizza - ha spiegato - Ma certo un punto di partenza. Esserci veramente è incredibile. Mi devo abituare visto che non ho ancora provato la moto, quindi non ho ancora vissuto il mondo di quella categoria. Non vedo l’ora di iniziare con i primi test, sono molto carico, ma senza fretta. So che ci saranno tantissime cose da imparare, come gomme, elettronica… Poi la Ducati dicono tutti che non è una moto semplice, quindi so che non sarà facile".
Marini che nella seconda parte della stagione ha dovuto affrontare anche un infortunio alla caviglia ormai si è rimesso completamente anche se ancora non è al 100% per rimettersi alla guida: "Ho continuato con la fisioterapia e la riabilitazione alla caviglia sinistra. Non sono in grado di correre, ma in vista della preparazione invernale devo cercare di arrivare al 100%. Ancora non lo sono, anzi avverto tutt’ora fastidio alla caviglia, soprattutto in questi giorni freddi, quindi ci sto lavorando assieme al fisioterapista. Non ci sono fratture, parliamo però di qualche problema ai legamenti. Non credo mi darà fastidio in sella in seguito, ma in vista della preparazione devo cercare di recuperare al meglio".