Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-111/03/2022

Test Bahrain: Ocon domina al mattino, Leclerc si conferma

Il pilota francese conquista il miglior tempo davanti alla Ferrari del monegasco, paura per la Williams di Latifi

Sport Today

La Alpine di Esteban Ocon è la migliore delle monoposto scese in pista questa mattina nel day-2 dei test di Formula 1 in Bahrain. Il pilota francese, che chiude in 1:34.276, precede di soli 90 millesimi la Ferrari di Charles Leclerc e la Red Bull dell'iridato Verstappen, ma la sessione mattutina è stata caratterizzata dalla paura per la Williams di Latifi e diverse bandiere rosse che hanno sospeso di test per diversi minuti.

Ad avere la peggio, di sicuro, è stata appunto la FW44 di Latifi che dopo appena 12 giri è stata costretta al ritiro per gravi problemi tecnici. Guai al brake by wire della monoposto Williams, con del fumo che si è alzato dalla posteriore sinistra prima di essere avvolta dalle fiamme. Un problema non da poco per la scuderia britannica che ha mandato in archivio la mattina e, probabilmente, anche il prosieguo della giornata.

Tornando ai tempi della sessione, ottimo spunto per Leclerc e la Ferrari, con tempi che confermano la brillantezza della F1-75 scesa questa mattina in pista con un nuovo fondo "anti-saltellamento". I tempi da passo gara sono in crollo per tutti, ma dal box di Maranello prosegue la fiducia per i risultati ottenuti da questa monoposto sviluppata ottimamente nella speranza di poter dire la propria nel mondiale che prenderà il via, proprio sul circuito di Sakhir, la prossima settimana. Dietro a Ocon di soli 90 millesimi e davanti alla Red Bull dell'iridato Verstappen, la Rossa si proietta al lavoro pomeridiano affidato a Sainz con fiducia.

Guai poi anche per McLaren, Haas e Mercedes. Andando in ordine, Norris gira poco e niente a causa di problemi al sistema di raffreddamento e ai freni, con 29 giri che fanno il paio a quanto visto ieri. Dal canto suo la scuderia della monoposto papaya soffre il forfait di Ricciardo, ancora influenzato e al secondo giorno di fila assente in dei test fondamentali per la stagione che verrà. Problemi anche alla Haas, che dopo aver ottenuto un extra per la sessione saltata ieri, gira solo 23 volte con Schumacher prima di rientrare definitivamente ai box.

Capitolo Mercedes: da rivedere Russell. Il britannico, neo sposo della scuderia campione in costruttori, non va oltre il nono tempo complessivo davanti al solo ex compagno Latifi, dati e numeri da rivedere per una W13 modificata nelle pance che però non trova (o non vuole far vedere) risultati da Mercedes.

Di seguito i tempi registrati nella mattina del day-2.

  1. Ocon 1:34.276 - 59 giri
  2. Leclerc 1:34.366 (+0.90) - 54 giri
  3. Verstappen 1:35.874 (+1.598) - 45 giri
  4. Vettel 1:36.020 (+1.744) - 46 giri
  5. Norris 1:36.354 (+2.078) - 29 giri
  6. Tsunoda 1:36.802 (+2.256) - 44 giri
  7. Bottas 1:36.987 (+2.711) - 25 giri
  8. Schumacher 1:37.846 (+3.570) - 23 giri
  9. Russell 1:38.585 (+4.309) - 67 giri
  10. Latifi 1:39.845 (+5.569) - 12 giri