Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-101/07/2021

GP Austria: Leclerc e Sainz sanno cosa aspettarsi

“Duro lavoro e caratteristiche della pista. Qui per far bene”

Sport Today

Tra meno di 24 ore è già tempo di accendere i motori per le prime prove libere e dedicarsi al secondo atto del Gp d'Austria. Il primo tutto sommato in casa Ferrari, non è stato negativo, soprattutto se confrontato con quello del Paul Ricard, un buon fine settimana per la Rossa che ha piazzato le monoposto in sesta e settima posizione. 

Carlos Sainz, partito 12° e arrivato 6° può dirsi soddisfatto per la prestazione messa in atto, ma c’è ancora molto lavoro da fare per tornare ad essere competitivi con Mercedes e Red Bull, come lui stesso conferma in occasione della conferenza stampa del GP d’Austria, secondo round di fila al Red Bull Ring.

"Siamo pronti a iniziare un nuovo weekend di gara. Quanto sono rimasto sorpreso della performance del GP della Stiria? Arrivavamo da una prestazione non entusiasmante al Paul Ricard, diciamo che è stato un mix di duro lavoro nel corso delle prove libere e delle caratteristiche della pista. Abbiamo sicuramente sofferto meno rispetto al GP della Francia, ma è altrettanto vero che abbiamo lavorato sul consumo gomme e sul setting della monoposto. Per questo GP arriveremo con ancora più informazioni e dunque maggiormente preparati alla gara”. E sulle mescole soft portate dalla Pirelli per differenziare i due GP: “È chiaro che una gomma più morbida ti espone a maggiori problemi per quanto concerne il consumo. Sono curioso di provare cose sulla macchina per vedere come si comportano gli pneumatici. Le basse temperature potrebbero esserci d’aiuto per il grip al posteriore ma al tempo stesso genererebbero graining all’anteriore. Vedremo quali saranno le condizioni in ogni punto del tracciato e reagiremo di conseguenza. Proverò a fare la mia miglior prestazione della stagione, come sempre ce la metterò tutta”. 

Anche per quanto riguarda Charles Leclerc, il primo round del Gp di Stiria ha evidenziato la buona prestazione del monegasco. Dopo il contatto avvenuto con Gasly ed essere rientrato ai box, il pilota della Ferrari ha iniziato a martellare giro dopo giro, chiudendo la gara in settima posizione dietro al compagno di squadra Carlos Sainz. Prestazione, nel complesso, positiva, che ha consentito al monegasco di essere eletto “Driver of the day”, vale a dire pilota del giorno.

È per questo che ritroviamo un Charles Leclerc motivato quello nella conferenza stampa del GP d’Austria: “Adoro questa pista perché ha un ritmo infernale, le ultime due curve poi sono difficili perché veloci e con il rischio di uscire di pista. È tra le mie favorite. E poi qui la scorsa settimana avevamo un bel passo, nonostante il contatto con Gasly è stata una buona prestazione per me. Dopo il Paul Ricard abbiamo lavorato molto sulla SF21 per cercare di capire certe differenze di prestazione e gestire al meglio i nostri punti di forza.

getty images - getty images