FORMULA-127/04/2021
Red Bull, motori in casa? C'è anche il possibile zampino Audi
Il team austriaco ha annunciato che dal 2025 farà tutto da sé, ma potrebbe avere un aiuto importante.
Sport Today
L'annuncio che la Red Bull ha fatto nel corso della passata settimana rappresenta un momento storico non solo per il team quattro volte campione del mondo, ma per l'intera Formula 1. Dopo gli anni dei trionfi iridati con la Renault e le vittorie che stanno arrivando nelle ultime stagioni con Honda, la scuderia di Milton Keynes ha infatti reso noto che dal 2025 si produrrà in casa i suoi stessi motori. Nel frattempo però emerge una nuova verità: potrebbe non fare tutto da sola.
Se infatti il cuore del progetto sarà la nuova divisione Red Bull Powertrain e il capo dell'operazione sarà l'ex motorista della Mercedes Ben Hodgkinson, la Red Bull potrebbe anche avvalersi del non irrilevante aiuto di una casa molto importante nel mondo delle quattro ruote.
La Red Bull continua infatti a fare l'occhiolino alla Audi, con cui aveva tentato già in passato una partnership diretta che però mai era effettivamente andata in porto. "Il nostro piano è quello di costruirci il motore in autonomia per il 2025. Se poi nel frattempo Audi dovesse decidere di farsi avanti, valuteremo la possibilità di instaurare una cooperazione", sono state infatti le parole di Helmut Marko, rilanciate da 'Motorsport.com'.