FORMULA-120/09/2023
Ferrari, Vasseur: "Obiettivo il secondo posto costruttori"
Il team principal del Cavallino: "La pista di Suzuka è completamente diversa da quelle di Monza e Marina Bay e avremo quindi modo di verificare la competitività della SF-23".
Sport Today
Ferrari in cerca di continuità. Dopo il trionfo di Sainz a Singapore, il team principal del Cavallino Vasseur ha rilasciato le seguenti dichiarazioni in vista del prossimo impegno: "Abbiamo messo subito in archivio il GP di Singapore per concentrarci su quello del Giappone, una delle corse più affascinanti della stagione per squadre e piloti. La pista di Suzuka è completamente diversa da quelle di Monza e Marina Bay e avremo quindi modo di verificare la competitività della SF-23 anche sui curvoni veloci con un assetto aerodinamico a carico medio-basso".
Vasseur ha proseguito: "Affronteremo il fine settimana con lo stesso approccio delle ultime gare, quello che ci ha permesso di migliorare ulteriormente sul piano dell’esecuzione delle operazioni in pista. Contiamo di portare a casa nuovi punti pesanti nella lotta per il secondo posto della classifica costruttori".
Andrea Landi invece, 'Head oh Vehicle Dynamics' della Ferrari, ha analizzato le difficoltà di Suzuka: "Ha una varietà di curve molto grande, da quelle più lente a quelle da alta velocità, con rettilinei che impongono un livello di downforce piuttosto basso che rende la vettura più difficile da guidare nelle curve in cui un carico aerodinamico più alto aiuta la stabilità. I curvoni veloci costituiscono una sfida impegnativa, il vento può essere un elemento di disturbo e le gomme sono sottoposte a molto stress, con un degrado della prestazione molto accentuato in condizioni gara. Bisognerà gestire i pneumatici: si rinuncia a un po' di prestazione nel singolo giro per ridurre il degrado medio nel periodo di utilizzo e avere così uno stint più veloce".