FORMULA-117/07/2021
Ferrari, Leclerc: "Il podio è possibile"; Sainz: "La macchina ha potenziale"
Umore decisamente buono per i due piloti Ferrari. Leclerc scatterà dalla quarta posizione, mentre Sainz, nonostante sia stato buttato subito fuori pista al primo giro, arriva in sesta fila ma è fiducioso sul potenziale della Rossa.
Sport Today
Charles Leclerc ha fatto qualcosa di non scontato, è stato in grado di mantenere la 4° posizione in griglia ottenuta al venerdì al termine della prima Sprint Race della storia della F1. Il monegasco, aiutato anche da un Fernando Alonso che ha fatto sostanzialmente da tappo alle McLaren, ha trovato un ottimo ritmo gara al punto da stare a lungo a due secondi da Valtteri Bottas malgrado la Rossa avesse certamente meno potenziale rispetto alla Mercedes.
Qualche incertezza con le media nelle PL2, ma Leclerc dunque partirà domani dalla 4° posizione. Queste le parole del Predestinato a Sky Sport, che non nascondono la carica e le ambizioni in vista del GP di Silverstone:
"Non è andata male. Il passo c’era, era anche molto buono. Questo è positivo. Bisogna concretizzare domani in gara. Sorpreso? Sì, ma anche l’anno scorso eravamo forti su questa pista. Dobbiamo continuare così. Qui facciamo qualcosa di buono, sicuramente, perché il passo era ottimo, migliore di quanto abbiamo visto questa stagione in gara. Questo è certamente un dato molto positivo. Ma domani ci saranno molte altre cose in gioco. Podio? Se facciamo una buona partenza domani tutto è possibile. Poi sorpassare le tre macchine davanti in pista è un po’ ottimista, ma bisogna vederla così. Io darò tutto".
Il pilota spagnolo Carlos Sainz, invece è stato costretto ad affrontare una Sprint Qualifying in rimonta dopo essere stato spedito nell'erba da George Russell al primo giro. Da quel momento in poi per il ferrarista, è iniziata una vera e propria gara nella gara. Carlos ha spinto senza davvero mai mollare, regalando sorpassi da applausi, ma al termine dei 100 Km previsti ha chiuso in undicesima posizione e domani sarà costretto ad avviarsi dalla sesta fila per la gara vera. Queste le sue parole, sempre a Sky Sport, nelle quali bacchetta Russel e mostra anche lui, come Leclerc, un'insolita fiducia in vista del Gran Premio di domani:
"Penso che in quella occasione avessi lasciato tanto spazio a Russell perchè sapevo che in quella curva chi entra dall’interno poi si allarga sempre parecchio. Non potevo fare di più per cui penso che l’errore sia tutto suo. Purtroppo un evento che mi ha rovinato la gara, dato che mi sono ritrovato all’ultimo posto. Da quel momento mi sono rimesso sotto e ho rimontato fino all’undicesimo posto, ma peccato comunque per come sono andate le cose [...] Direi che il passo gara ed il ritmo ci sono, ma questi contatti ti fanno male per tutto il corso del weekend, dato che dovevo e potevo essere più avanti. Diciamo che ho minimizzato i danni e ho messo in scena la prima parte della rimonta, domani dovrò completare la seconda. La macchina ha grande potenziale in assetto da gara e penso che possiamo finire nella top5-top6, anche se, come si è visto, superare su questo tracciato è complicatissimo".