FORMULA-111/12/2020
Ferrari, le ipotesi per il post Camilleri
Dopo le dimissioni per motivi personali dell'AD Camilleri, in Ferrari si ragiona su chi prenderà il suo posto
Sport Today
L'AD della Ferrari Louis Camilleri si è dimesso dall'incarico per motivi personali. Mentre si cerca il suo successore, il ruolo verrà ricoperto da John Elkann. Intanto, la F1 è ad Abu Dhabi per disputare l'ultimo Gran Premio della stagione, e la Ferrari spero di chiudere questo 2020 disastroso con un risultato positivo.
Louis Camilleri, 65 anni, non è più l'amministratore delegato della Ferrari. Data la posizione cruciale all'interno dei quadri dirigenziali, si sta cercando immediatamente di nominare un sostituto. Qualche nome è già stato fatto ma, allo stato attuale delle cose, sono solamente ipotesi.
Chi verrà nominato non si occuperà ovviamente solo della Gestione Sportiva. L'impegno riguarderà anche e soprattutto il marchio Ferrari nel mondo, dunque la produzione stradale e l'andamento in borsa (in negativo nelle ultime ore). I nomi che stanno circolando, nonostante siano solo ipotesi, vengono da una selezione naturale di quella che potrebbe essere una sorta di continuità con la storia recente del Cavallino Rampante.
Venendo ai nomi, sono il CEO di Maserati, Davide Grasso o Alfredo Altavilla, già in passto legato a Sergio Marchionne, essendo stato top manager di Fiat Chrysler in quegli anni).