FORMULA-106/11/2020
Ferrari, cosa non funziona più in Vettel? La risposta di Marko
Il periodo nero del tedesco della Ferrari analizzato da colui che in Red Bull fu per lui un mentore, e forse qualcosa di più.
Sport Today
Il Sebastian Vettel opaco e profondamente deludente di quest'anno in Ferrari sta stupendo molti. Ma non chi lo conosce in maniera molto profonda, come Helmut Marko. Colui che lo vide crescere ai tempi della Red Bull e lo accompagnò nei quattro anni culminati con le vittorie dei titoli mondiali tra il 2010 e il 2013 è tornato a parlare del tedesco. E nella sua intervista a 'Sport1' manda un avviso a chi lo ritiene ormai finito.
Al contempo, però, riconosce di aver già notato fragilità simili nel passato di Vettel. "Per Sebastian, tutto deve essere a posto nella macchina. In caso contrario inizia a pensare troppo. Sono gli stessi problemi che ha riscontrato nel 2014, quando andò in difficoltà nel confronto con Daniel Ricciardo", sottolinea infatti il responsabile del Driver Development Program della Red Bull.
Marko, però, pensa che così come Vettel è precipitato in questo vortice negativo, altrettanto velocemente potrebbe riemergere: "Quando Sebastian è tutt'uno con la sua macchina, difficilmente può essere battuto. E se la Aston Martin, che disporrà di tutta la tecnologia Mercedes , lo metterà a suo agio potremmo vederne delle belle", sottolinea infatti.
E addirittura Marko non esclude che Vettel potrebbe dare vita nel 2021 a un nuovo exploit, simile a quello che lo rese quattro volte campione del mondo: "Se la macchina gira, potremmo tutti tornare a vedere quella specie di 'miracolo blu'. Nell'interesse della Red Bull, però, spero ovviamente che questo non succeda".