Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-126/06/2023

F1: RedBird acquista quote Alpine, è ufficiale

Il fondo proprietario del Milan entra nel mondo dei motori insieme all'attore di Hollywood Ryan Reynolds

Sport Today

RedBird è entrata ufficialmente nel mondo della Formula Uno dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi: il fondo statunitense, insieme all'attore di Hollywood Ryan Reynolds, ha acquisito infatti il 24 per cento delle quote della scuderia Alpine. La strutttura creata da Gerry Cardinale, proprietario del Milan, entra a far parte di un Investor Group con Otro Capital e Maximum Effort Investments. Il comunicato si può leggere sul sito della F1, in cui la scuderia annuncia di essersi assicurata “un'iniezione di denaro di 200 milioni di euro per sostenere le proprie ambizioni sportive”.

Luca De Leo, ceo del Gruppo Renault, ha dichiarato: “La Formula 1 e Alpine sono asset strategici per il Gruppo Renault”. Per poi aggiungere: “Negli ultimi due anni, abbiamo riacceso Alpine, capitalizzando la sua iconica coupé sportiva A110, potenziandola entrando in Formula Uno, dove mira a diventare un contendente al campionato”. E infine: “Questa partnership accelererà lo sviluppo di Alpine F1, diversificando i fattori di guadagno e aumentando il valore del marchio”, che ora dovrebbe salire a circa 900 milioni di euro.

Alec Scheiner, cofondatore e partner di Otro Capital, entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione di Alpine Racing Ltd. Alpine Racing SAS, l’entità che produce motori di F1 a Viry-Châtillon, in Francia, non fa parte della transazione e rimarrà interamente di proprietà del Gruppo Renault. Queste le prime parole di Scheiner: “Siamo entusiasti di avere l’opportunità di investire in Alpine F1. Crediamo nella gestione dell’azienda, nel valore del marchio e nel futuro a lungo termine di questo sport. Crediamo che, insieme ai nostri partner RedBird e Maximum Effort Investments, potremo aggiungere valore alle operazioni commerciali di Alpine e alla costruzione del marchio, soprattutto in Nord America”.

Laurent Rossi, ceo di Alpine, ha commentato: “Questa operazione è un passo importante per migliorare le nostre prestazioni a tutti i livelli. In primo luogo, Otro Capital, RedBird Capital Partners e Maximum Effort Investments, in qualità di operatori internazionali con una solida esperienza nel settore sportivo, apporteranno la loro riconosciuta esperienza per potenziare la nostra strategia mediatica e di marketing, essenziale per sostenere le nostre prestazioni sportive a lungo termine. In secondo luogo, le entrate incrementali generate saranno a loro volta reinvestite nella squadra, al fine di accelerare ulteriormente il nostro piano Mountain Climber, volto a recuperare il ritardo rispetto ai top team in termini di infrastrutture all’avanguardia”.

gettyimages - Cardinale