FORMULA-115/07/2023
F1, Marko: "Ricciardo ci dirà il valore di Tsunoda"
Il consulente della Red Bull è tornato sul cambio in casa AlphaTauri con il rientro dell'australiano al posto di De Vries.
Sport Today
Il primo cambio di pilota a stagione in corso è arrivato. Come spesso accade, protagonista è la famiglia Red Bull che ha deciso infatti di appiedare l'olandese Nyck De Vries dopo soltanto dieci gare e di far tornare in pista l'australiano Daniel Ricciardo, che guiderà l'AlphaTauri fino al termine di questa stagione nello stesso box con il giovane giapponese Yuki Tsunoda.
Non è una novità per la famiglia Red Bull cambiare in corsa. Era successo nel 2016 con la promozione di Max Verstappen dopo appena quattro gare e la retrocessione di Daniil Kvyat nell'allora Toro Rosso. Sostituzione poi piuttosto azzeccata, data la prima vittoria dell'olandese subito in Spagna a Barcellona, sua prima corsa in Red Bull. Dopo sette anni, Verstappen è a due titoli mondiali e mezzo con 43 GP vinti.
Un altro cambio era poi avvenuto a metà stagione nel 2019, con la retrocessione di Pierre Gasly in Toro Rosso e la promozione in Red Bull di Alex Albon. Non è andata benissimo per entrambi, anche se poi il francese era riuscito a vincere a Monza nel 2020 con l'AlphaTauri. Adesso si trova in Alpine, mentre il thailandese si sta facendo notare al volante della Williams.
Per De Vries, vincitore della F2 nel 2019 e campione in Formula E nel 2021, le prestazioni non sono state un granché. Così la Red Bull ha deciso di riportare in carreggiata Ricciardo, rientrato quest'anno nella famiglia della casa austriaca come collaudatore dopo la fine dell'esperienza in McLaren. Spetterà a lui, vincitore di otto gran premi in Formula 1, far capire il reale valore di Tsunoda.
Questa l'opinione di Helmut Marko, il super consulente di Red Bull sempre in prima linea quando si parla di piloti. A F1 Insider ne ha parlato così: "Daniel diventerà il punto di riferimento per il nostro giovane Yuki Tsunoda. Ricciardo sapeva già prima del test di Silverstone che avrebbe avuto l'abitacolo dell'AlphaTauri, qualora avesse ben figurato. E il test l'ha ampiamente superato, nonostante la pressione".