FORMULA-120/03/2021
F1, Lando Norris: "Il motore Mercedes non fa tutta questa differenza"
Secondo il giovane pilota, l'attuale motore non è molto diverso da quello Renault 2020.
Sport Today
La ricostituzione del binomio McLaren-Mercedes potrebbe portare dividendi al team di Woking, ammesso che riesca a integrare la miglior power unit del lotto al telaio. Sotto la sapiente guida di Zak Brown e Andreas Seidl, la McLaren si sta tornando ad imporre come un'importante scuderia del Circus, attualmente forse la terza forza del Mondiale.
Questa supposizione è stata confermata dai test che si sono svolti in Bahrain, dove Ricciardo è stato in grado di timbrare il miglior tempo nella prima giornata. A parte ciò, subito dietro a Mercedes e Red Bull, sembra proprio la McLaren la squadra meglio attrezzata a competere ad alti livelli. Nonostante ciò, quest'anno il livello è davvero alto, e Aston Martin, Alpine, Ferrari e AlphaTauri sono molto vicine.
A detta della maggior parte degli addetti ai lavori, questa nuova posizione di forza è da attribuirsi, anche e soprattutto, alla motorizzazione Mercedes, di gran lunga la migliore del Circus. Ma c'è chi non la pensa così. Lando Norris va controcorrente e dice che il motore della Mercedes non fa tutta questa differenza rispetto a quello Renault del 2020. E che, anzi, McLaren avrebbe potuto spendere dei gettoni di sviluppo altrove, sebbene il lavoro in fabbrica sia assolutamente da elogiare.
Destinato un giorno a sedersi sul sedile delle Frecce d'Argento, queste sono le parole del giovane pilota a Sky Sport UK:
"So che molte persone si aspettano una grande differenza, ma io non ne vedo molta. Abbiamo dovuto usare i nostri gettoni esclusivamente per inserire il motore Mercedes, da questo punto di vista non è stata una soluzione ideale. Tuttavia i ragazzi e le ragazze in fabbrica hanno lavorato molto duramente per migliorare la macchina in altri punti. Ad esempio, non sapevo che il fondo di cui tutti parlano (il suo disegno è stato modificato in ossequio ai nuovi regolamenti, ndr) fosse così speciale! Tutti continuavano a parlare di quanto fosse innovativo e diverso dal resto delle squadre. Durante tutto l’anno, continueremo a spingerlo e a cercare di cambiarlo e migliorarlo. Ma allo stesso tempo, la vettura è abbastanza simile a quella dell’anno scorso, il che è positivo. Abbiamo compiuto quel piccolo passo avanti che speriamo ci renda un po’ più competitivi. Ma sono sicuro che anche tutti gli altri si siano migliorati".