Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-124/12/2020

F1, la scuderia Williams vuole restare indipendente

Le parole del nuovo direttore corse di Williams, Simon Roberts, a proposito dei nuovi regolamenti.

Sport Today

La Formula 1 sta per vivere una rivoluzione senza precedenti. Verrà infatti introdotto il Budget Cup, che comporterà nuovi limiti allo sviluppo delle vetture. Tutto questo nell'ordine di limitare i costi e virare verso una svolta sempre più green e sostenibile. In questa direzione, molti team di F1 e non solo stanno iniziando a stringere collaborazioni e partnership per cercare di sfruttare al massimo questo nuovo regolamento. 

Tra tutti i team che si sono già uniti (per fare un esempio Ferrari e Hass o Mercedes e Racing Point) la Williams vorrebbe restare indipendente, almeno all'inizio. La Williams infatti da sempre ha preferito rimanere totalmente indipendente e questa filosofia non sembra cambiare nemmeno con l’arrivo della nuova proprietà, Dorilton Capital.

In questo senso si è espresso il nuovo direttore del team, Simon Roberts, che ha sottolineato che, se da una parte poter lavorare con un team ufficiale darebbe sicuramente dei vantaggi immediati, la strada che seguirano non sarà quella, almeno al principio:

"Ovviamente ci sono dei vantaggi, ma non vogliamo diventare una squadra B. Vogliamo mantenere la nostra indipendenza ed essere sempre più competitivi. Se guardiamo al futuro siamo aperti per stringere rapporti di collaborazione con altri team, ma prima bisognerà individuare le aree dove siamo già forti e quelle dove, invece, abbiamo bisogno di supporto. In parole povere, se siamo bravi in qualcosa e lo sappiamo fare da soli dobbiamo concentrarci su quello, mentre se abbiamo delle lacune dobbiamo essere preparati per andare sul mercato ed acquistare quello che è disponibile".

Le scuderie, con questo nuovo regolamento, non potranno più permettersi sprechi. Proprio per questo, la fretta è cattiva consigliera, e la cosa fondnamentale sarà individuare correttamente le aree specifiche di intervento:

"Con le restrizioni al budget non ci possiamo più permettere di essere inefficienti ed è su questo punto che ci stiamo concentrando. Dobbiamo essere sicuri che se stiamo realizzando un telaio siamo davvero bravi in questo campo. Siamo un team indipendente, resteremo indipendenti, ma non chiudiamo la porta ad eventuali collaborazioni".

Al contrario di quello che può sembrare, però, l'approccio alle corse da parte della William rimarrà invariato rispetto al passato:

"C’è molta sintonia con la road map che Claire ha tracciato e vogliamo restare fedeli a questo programma. Vogliamo essere un ottimo posto di lavoro. Vogliamo essere sicuri di essere premurosi e gentili con tutte le persone che lavorano per noi. Da un punto di vista tecnologico adesso abbiamo l’opportunità di compiere degli investimenti importanti ed abbiamo già iniziato a farli. Purtroppo questi non avranno un grande impatto sulla monoposto attuale, ma inizieremo a vedere i miglioramenti dalla prossima stagione. La nostra è una strategia a lungo termine che si svilupperà nel corso dei prossimi cinque anni. Vogliamo investire con saggezza senza commettere errori. Questo è quello che stiamo facendo".

 

Getty Images