FORMULA-106/07/2023
F1, la Red Bull mette nel mirino Silverstone e il record della McLaren 1988
Verstappen non pensa troppo alle statistiche: "Sarei felice per la squadra, a me interessa il Mondiale"; Perez: "Devo ritrovare continuità, questo è un circuito favorevole".
Sport Today
Max Verstappen cerca domenica una vittoria che a Silverstone ha centrato solamente in occasione del 70esimo anniversario del circuito inglese, nel 2020: dopo l'incidente alla Copse del 2021 e il problema al fondo un anno fa, in conferenza stampa l'olandese promette battaglia: “Abbiamo avuto un ottimo inizio anno, gara dopo gara stiamo migliorando, ma non siamo fermi; è vero che forse le altre squadre parlano di aggiornamenti più consistenti, ma anche noi continuiamo a portare qualcosa, ed è un buon segno. Su alcuni circuiti il margine è più ampio di altri, ma nel complesso abbiamo il pacchetto è solido. Qui ho vinto nel 2020: a volte si ha un pizzico di sfortuna, come l’anno scorso: sappiamo che le vetture quest'anno saranno più competitive rispetto all’anno scorso, quindi non vedo l’ora che arrivi il fine settimana“.
Il record della McLaren (11 successi) è alla portata, grazie alle nove vittorie in stagione e all'ultima del 2022: "Sarebbe bello eguagliarlo, ma alla fine ci si ricorda solo chi vince il campionato. Per me è la cosa più importante. Io non sono così interessato ai numeri, ma la squadra ne sarebbe felice: a me interessa, come sempre, vincere e non mi importa che numero di vittoria sarebbe".
Prova a sua volta a risalire la china Sergio Perez, che ha rimontato a Zeltweg dalla 15a alla 3a piazza, ma che deve battere un colpo in qualifica, dopo quattro 'scivoloni' per quanto concerne la top - 10: "Per fortuna le mie condizioni sono migliorate dallo scorso fine settimana, ora siamo freschi e pronti. Penso di essere in grado di ripetere le prestazioni di inizio anno, abbiamo capito la ragione delle gare difficili assieme agli ingegneri: speriamo di mantenere continuità da qui a fine stagione. Il tracciato di Silverstone può essere favorevole, l’alta velocità è stata uno dei nostri punti di forza. Tutti conosciamo molto bene Silverstone, già dalle categorie inferiori".