Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-102/07/2023

F1, i piloti parlano del calendario: "A noi serve riposo, ai meccanici ancora di più"

Il GP d'Austria inaugura un tour de force importante con quattro corse in cinque settimane. Non il massimo per il paddock.

Sport Today

È un mese di luglio davvero intenso quello che è appena iniziato per la Formula 1. In questo weekend il GP d'Austria con tanto di Sprint, la settimana prossima si corre in Gran Bretagna. Poi uno stop e quindi un'altra doppietta con Ungheria e Belgio a fine mese, dove tornerà ancora la Sprint. Un tour de force impressionante prima delle quattro settimane di pausa estiva.

Il calendario è sempre più ricco di appuntamenti, tanto che adesso anche i piloti stanno facendo sentire la propria voce a riguardo. Così per esempio il pilota dell'Alpine, Esteban Ocon, a RTBF: "Le gare più difficili sono quelle Sprint, perché in questi weekend tutte le sessioni contano, ma il riposo è molto importante. Bisogna sapersi gestire tra una gara e l'altra: recuperare bene, allenarsi e mantenere uno stile di vita sano".

Di questo sforzo extra ha parlato anche il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton, pilota Mercedes: "La sfida non è solo quella di gestire le gare, ma anche di combinarle con gli altri obblighi. Sono stato in Germania mercoledì e in Spagna sabato scorso per impegni commerciali e per fare tutto questo bisogna allenarsi due volte al giorno. Mangiare e riposare bene è molto difficile quando si viaggia così tanto".

Oltre al lavoro dei piloti, c'è quello dei meccanici che è ancora più difficile secondo Fernando Alonso, pilota Aston Martin: "È una sfida. Ma abbiamo tutte le comodità. Abbiamo begli alberghi, buon cibo e prendiamo l'aereo, così domenica sera siamo già a casa. È molto più stressante per i meccanici, che devono preparare tutto per il weekend successivo. È un mese intenso per il nostro sport, ma i piloti sono fortunati".

Getty Images