Copyright Sport Today. All rights reserved.

FORMULA-130/04/2021

F1, GP Portimao: un tracciato "old school"

Il Portimao presenta un layout piuttosto impegnativo con un saliscendi continuo. La sede stradale è piuttosto ampia e può favorire i sorpassi

Sport Today

Si accende oggi il semaforo verde per le prime consuete prove libere del venerdi. Il circus della Formula Uno dopo il Gp inaugurale del Bahrain e la gara di Imola, approda in Portogallo al Portimao.

Che weekend sarà? Sicuramente proseguirà il duello tra Mercedes e Red Bull con Hamiltone e Verstappen a darsi battaglia fino all'ultimo curva e poi bagarre per cercare un posto sul gradino più basso delpodio. Ferrari, McLaren, Alpha Tauri e qualche altro outsider si contenderanno punti preziosi anche per quanto riguarda la classifica costruttori e non soltanto per quella piloti

Ecco le caratteristiche più salienti del circuito di Portimao:

* Inaugurato nel 2008, Portimao ha alcuni tratti ‘old school’ e presenta un layout piuttosto impegnativo con un saliscendi continuo. La sede stradale è piuttosto ampia e può favorire i sorpassi.

* Il layout presenta un mix interessante di curve – così come un lungo rettilineo – e impegna tutte le componenti della monoposto, con importanti carichi laterali e longitudinali sui pneumatici, oltre a frenate brusche. Il debutto di Portimao nel calendario F1 è avvenuto solo nel 2020, ma in passato il tracciato è stato utilizzato per i test.

* Una delle curve più impegnative è verso destra, con due punti di corda, simile alle Acque Minerali di Imola. La maggior parte delle curve è cieca: un fattore che aggiunge difficoltà al tracciato.

* Anche se la pista è stata interamente riasfaltata poco prima della gara nel 2020, presenta un livello di grip piuttosto basso. Quest’anno la situazione dovrebbe essere migliore.

* Lo scorso anno, Lewis Hamilton (Mercedes) ha vinto con una strategia medium-hard, ottenendo un nuovo record di 92 vittorie in carriera. I livelli di usura e degrado sono stati abbastanza bassi tanto da consentire a Esteban Ocon di completare 53 giri su medium.

getty images - getty images