FORMULA-118/03/2021
F1, Ferrari: le novità aerodinamiche spiegate da Binotto
il TP della Ferrari analizza le novità aerodinamiche di questo inizio stagione
Sport Today
I grandi cambiamenti regolamentari entreranno in vigore dalla prossima stagione, ma già da quest'anno la F1 e di riflesso, tutte le monoposto in griglia di partenza, si troveranno a fare i conti con qualche diversificazione a livello aerodinamico.
Tuttavia queste novità, secondo il Tp della Ferrari, Mattia Binotto non dovrebbero favorire una particolare scuderia rispetto alle altre.
“È stato un grande cambiamento per tutte le squadre – ha dichiarato Binotto, citato da GPFans – Se guardiamo alla quantità complessiva di prestazioni aerodinamiche che abbiamo perso, è significativo ed è stato difficile recuperarle tutte. È stato un grande cambiamento, ma non credo che favorisca l’una o l’altra soluzione. Ogni macchina ha il suo concept e cerchi sempre di ottimizzarti attorno ad essa. Quindi penso che sia abbastanza neutrale sui vari concetti, ma ovviamente bisognerebbe fare un confronto e questo è qualcosa che non abbiamo fatto”.
Binotto ha poi fatto un’analisi sulla tre giorni di test che si è svolta lo scorso weekend a Sakhir, pista sulla quale domenica 28 marzo si terrà la gara inaugurale della stagione.
“Sapevamo che in soli tre giorni sarebbe stato molto impegnativo e molto intenso – ha ammesso il TP di Maranello – La priorità principale era capire il comportamento dell’auto e in tutte le condizioni. È qui che abbiamo concentrato le nostre energie. Abbiamo raccolto molti dati che ora devono essere analizzati per comprendere le correlazioni con la galleria del vento. In termini di misurazione dei dati tutto è andato molto bene, abbiamo fatto chilometri e seguito il nostro piano”.