FORMULA-129/01/2021
F1, Alonso: “E’ la stessa Formula 1 di tre stagioni fa”
"Io però mi sento un pilota migliore, sotto tutti i punti di vista", ha aggiunto l'asturiano
Sport Today
E' un Fernando Alonso sempre molto carico quello che si avvicina al suo ritorno in Formula Uno. Il pilota spagnolo non ha mai nascosto la sua voglia di tornare ad essere protagonista al volante di una monoposto nel circus più importante dei motori.
La stagione che st aper iniziare, lo vedrà in griglia di partenza sull'Alpine, scuderia inglese al debutto in F1.
Secondo Fernando Alonso, la struttura di base della Formula 1 non ha subito grossi cambiamenti rispetto a tre anni fa, ovvero all'ultima stagione in cui ha corso in Mc Laren. In un’intervista concessa ai microfoni di Nextgen-Auto.com, il neo pilota della Alpine ha evidenziato come le gerarchie siano rimaste pressoché identiche, soprattutto al vertice della classifica. Questa sorta di immobilismo, non ha fatto bene al circus, perchè secondo Alonso, non ha permesso agli “appassionati” di tornare ad innamorarsi di uno sport definito dai più “noioso e ripetitivo”.
Queste le sue parole: "La Red Bull si classificherà al secondo posto, mentre ci sarà più lotta per la terza posizione”, ha dichiarato il pilota due volte Campione del Mondo. “In tutta sincerità devo ammettere che la Formula 1 non è cambiata molto. C’è la stessa gente e le regole non sono cambiate. Chi era forte due anni fa è forte anche oggi. Io, invece, sono cambiato. Avevo fame di nuove sfide e mi sono preso del tempo per affrontarle. Penso di essere migliorato a livello fisico e mentale. Mi sento un pilota più completo sotto tutti i punti di vista”.
Sul piano personale, invece, il due volte Campione del Mondo si è detto profondamente diverso e molto maturato, sia sotto il profilo umano che tecnico. Questo mutamento positivo è avvenuto, secondo il pilota spagnolo, grazie alle esperienze extra Formula 1 (Indy 500, Dakar e FIA WEC con 24h di Le Mans annessa). Quello che non è mai cambiato in lui è la voglia di guidare, di essere protagonista e di scendere in pista, una voglia che ha sempre avuto anche in Renault, Ferrari e Mc Laren.
"Non sento pressione addosso e penso di essere più maturo che mai. I test fisici hanno dimostrato che la mia forma attuale è simile a quella del 2010, quando sono arrivato a un passo dal terzo titolo. Dentro di me, però, sento qualcosa in più. Ritengo di essere addirittura migliorato. Ho analizzato la mia guida per correggere qualche difetto. La mia velocità di base è rimasta intatta, mentre le esperienze a Le Mans e Indy mi hanno dato insegnamenti utili. Sono pronto per tornare”.