FORMULA-109/08/2023
F1, addio drs in qualifica? Non una buona notizia per la Red Bull
Resta comunque complicato immaginare che la F1 possa cambiare le carte in tavola già a stagione in corso.
Sport Today
Solo qualche mese fa il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel ha parlato del ruolo del DRS, spingendo verso una Formula 1 senza l’utilizzo di tale strumento. Queste le parole dell'ex Ferrari: "Oggi in pista durante i GP, si può seguire le vetture più da vicino. Mi piacerebbe capire cosa succederebbe se togliessimo il DRS che è stato ideato per facilitare il sorpasso, ma a volte sembra un po’ come se fosse l’unica arma".
"Come si faceva 70 anni fa? Secondo me quando si sorpassa si compie un grande sforzo - ha proseguito Vettel - e questa cosa non deve essere dettata dal fatto che sei nella zona e ottieni il DRS. In pista durante un gran premio, sorpassare è ancora una manovra impegnativa, ma dovrebbe rimanere uno sforzo ed una ricompensa quando si riesce a farlo".
Adesso l'idea di Vettel potrebbe applicarsi davvero in F1: come riporta Auto Motor und Sport infatti si sta riflettendo sull’opportunità di vietare l’utilizzo dell’ala mobile in qualifica. Una mossa che di certo non aiuterebbe la Red Bull, che ormai da due anni sta dominando in maniera incontrastata il campionato, a partire proprio dal sabato. Resta comunque complicato immaginare che la F1 possa cambiare le carte in tavola già a stagione in corso.