MOTORI03/02/2023
Ducati spaventa la concorrenza: “Motore ancora più potente”
I campioni del mondo in carica hanno svelato finora le novità con il contagocce, ma ora Davide Barana esce allo scoperto
Sport Today
La Ducati punta a confermarsi nel nuovo Mondiale dopo aver stracciato la concorrenza l'anno scorso vincendo il titolo piloti e costruttori. Finora, però, né Pecco Bagnaia né Gigi Dall'Igna avevano scoperto le carte sulle novità della Desmosedici, limitandosi a parlare di un'evoluzione della moto e non di una rivoluzione. Durante la presentazione a Madonna di Campiglio, peraltro, la GP23 è stata mostrata mascherata per evitare sguardi indiscreti e perché il pacchetto aerodinamico arriverà per i test di Sepang.
A Marca, il primo a uscire allo scoperto è stato il direttore tecnico della Rossa, Davide Barana, che ha spaventato la concorrenza: “Avremo un motore ancora più potente di quello dell'anno scorso e per quel che riguarda l'aerodinamica porteremo cose nuove ai test”.
Il processo di sviluppo della moto metterà le basi anche per il progetto 2024. Da regolamento, infatti, i propulsori delle MotoGp vengono scelti all'inizio dell'anno e non possono essere sviluppati durante la stagione; insomma, tutte le modifiche devono attendere il campionato successivo.
I test di Sepang, dal 5 al 7 febbraio per i collaudatori e gli esordienti e dal 10-12 febbraio con quelli veri e propri, ci diranno qualcosa in più sulla nuova Ducati che quest'anno vede al volante una coppia tutta italiana: al fianco del campione del mondo Francesco 'Pecco' Bagnaia c'è infatti Enea Bastianini. I due piloti, nei giorni scorsi, hanno sottolineato quanto sarà importante avviare una collaborazione tra di loro per creare il miglior set-up per la moto durante le prove. In gara, poi, non ci saranno amicizie di sorta, ma si combatterà per vincere. Stando attenti però a non pregiudicare le chances della marca.