MOTORI08/01/2021
Dakar e l'eroe Maurizio Gerini: "Così ho soccorso il mio amico Santosh"
Il motociclista ligure racconta i difficilissimi momenti dopo l'incidente del collega.
Sport Today
Il Rally Dakar da decenni (è nato nel 1979) rappresenta una delle gare più affascinanti e al contempo pericolose che il mondo del motorsport possa offire. Un equilibrio sempre estremamente delicato, e un filo che a volte rischia di spezzarsi. Come avvenuto nel corso della quarta tappa della sua edizione 2021, quando Chunchunguppe Shivanskankar Santosh è stato coinvolto in un rovinoso incidente. E il primo a intervenire è stato un collega italiano, Maurizio Gerini.
Ligure di Imperia, Gerini si è immediatamente reso conto della gravità della situazione. E così si è subito gettato in soccorso del motociclista indiano. Per poi raccontare le sue sensazioni, nel suo report quotidiano pubblicato sui social.
Santosh era rimasto a terra dopo una brutta caduta in un tratto tortuoso e particolarmente insidioso. Fondamentale l'intervento di Gerini, che insieme a Paul Spierings ha rianimato l'indiano e ha lanciato l'allarme. Quindi ha aiutato l'elisoccorso a intervenire fornendo tutte le indicazioni per arrivare sul luogo dell'incidente.
Con queste parole Gerini ha commentato l'esperienza, aggiungendo i propri auguri al collega. "Ho avuto una giornata dura durante la speciale sulla quarta tappa: prima la mia caduta senza conseguenze negative, poi ho prestato i primi soccorsi al mio amico e ora è in buone mani in ospedale. Sii forte amico mio! Facciamo il nostro lavoro!", ha scritto.