Copyright Sport Today. All rights reserved.

MOTORI30/12/2021

Dakar 2022: i favoriti delle auto

Peterhansel, Sainz, Al-Attiyah e Loeb, chi vincerà nel deserto?

Sport Today

Mancano due giorni al via della Dakar edizione 2022, dodici tappe per un'avventura lunga più di 8000 km.1.065 tra piloti e co-piloti si preparano ad affrontare il rally raid più famoso e affascinate del mondo che per il terzo anno consecutivo viene disputato in Arabia Saudita.

Quest'anno la competizione si disputa attorno a un tracciato ad anello in direzione sud, parallelo al Golfo Persico, prima di entrare nell'Empty Quarter, nel deserto Rub al-Khali, 650.000 km2.

Chi sarà il vincitore nel deserto dell’Arabia Saudita? Sono quattro i nomi che infiammano i pronostici, con in più anche un nuovo costruttore pronto a dare battaglia per la prima volta con un progetto completamente inedito. Lo spettacolo come al solito sarà garantito per tutte le dodici tappe della competizione che si chiuderà il 14 gennaio.

Addetti ai lavori, tifosi e appassionati non aspettano altro di vedere all'opera l’inedita Audi RS Q e-tron. La vettura tedesca è basata su un progetto davvero unico con due motori (uno per assale) da 288 kW in totale, una potenza che sarà incrementata da un propulsore 4 cilindri a benzina derivato dal DTM.

Per puntare al titolo al primo tentativo, la scuderia teutonica ha voluto scegliere un tridente di tutto rispetto. La leggenda umana di questa competizione, ovvero, il francese Stéphane Peterhansel, con quattordici acuti all’attivo (sei con le moto ed 8 con le auto) e campione in carica, che dovrà vedersela con il teammate, lo spagnolo Carlos Sainz che cerca un riscatto dopo la passata stagione. Il pilota iberico va infatti in cerca della quarta affermazione dopo i successi del 2010, 2018 e 2020.

I fari però sono anche puntati sulla terza Audi ufficiale, affidata a Mattias Ekström. Lo svedese, ex campione del FIA ​​World Rallycross e del DTM, non è nuovo in questa corsa che non lo ha mai visto protagonista nella classe regina.

Poi ci sono Nasser Al-Attiyah e Sébastien Loeb. Il portacolori di Toyota è uno dei quattro favoriti per il successo finale con la nuova Hilux T1+. Il pilota qatariota, presente anche a più riprese nel Mondiale Rally, vanta 40 successi di tappa e soprattutto 3 affermazioni (2011, 2015, 2019) e vuole tornare protagonista dopo la sfortunata prova dello scorso anno.

L’alsaziano invece difenderà i colori del Bahrain Raid Xtreme Team al volante della nuova Hunter T1+, auto che che vedrà ai nastri di partenza anche il catalano Nani Roma (primo con le auto nel 2014 e vincitore nel 2004 con le moto).

Dakar 2022: le tappe

Prologo Jeddah-Hail: 1 gennaio;
Tappa 1 Hail-Hail:  2 gennaio;
Tappa 2 Hail-Al Artawiya: 3 gennaio;
Tappa 3 Al Artawiya-Al Qaysumah: 4 gennaio;
Tappa 4 Al Qaysumah-Riyadh: 5 gennaio;
Tappa 5 Riyadh-Riyadh: 6 gennaio;
Tappa 6 Riyadh-Riyadh 7 gennaio;
Tappa 7  Riyadh-Al Dawadimi: 9 gennaio;
Tappa 8 Al Dawadimi-Wadi Ad Dawasir: 10 gennaio;
Tappa 9 Wadi Ad Dawasir-Wadi Ad Dawasir: 11 gennaio;
Tappa 10 Wadi Ad Dawasir-Bisha: 12 gennaio;
Tappa 11 Bisha-Bisha: 13 gennaio;
Tappa 12 Bisha-Jeddah: 14 gennaio.

getty images - getty images