MOTORI14/01/2022
Dakar 2022: è Sunderland il vincitore tra le moto
Il pilota britannico del team ufficiale GasGas ha fatto il bis dopo il trionfo in Sud America del 2017 e dopo essere andato vicino alla vittoria sia nel 2019 sia nell'edizione passata
Sport Today
Sam Sunderland ha fatto il bis. Il pilota britannico, che nel 2017 in Sud America era stato il primo del suo paese a conquistare la Dakar , ha trionfato di nuovo, precedendo la Honda del cileno Pablo Quintanilla e la Ktm dell'austriaco Matthias Walkner .
Sunderland era andato vicino a conquistare la sua seconda Dakar già nel 2019, ma si era dovuto accontentare del terzo posto dietro i compagni di squadra Toby Price e Matthias Walkner, e ancora nel 2021 quando finì di nuovo sul terzo gradino del podio alle spalle di Kevin Benavides e Ricky Brabec.
Quest'anno, il 32enne britannico – dopo sei stagioni con il team Red Bull Ktm, si è presentato alla partenza con il team ufficiale GasGas . Già dopo la prima settimana era davanti a tutti, ma poi aveva dovuto cedere lo scettro ad Adrien Van Beveren , che tra l'altro è suo cognato. Sunderland , infatti, è sposato con la sorella del pilota francese. Sunderland si è ripreso di forza il primato proprio alla vigilia dell'arrivo. L'ultima tappa, da Bisha a Jeddah, dopo un lungo trasferimento, misurava soltanto 164 chilometri. E Sunderland aveva quasi 7 miunuti da difendere, grazie al secondo posto nella penultima tappa in cui era crollato il francese Van Beveren .
Quest'edizione della Dakar è stata assai movimentata. A un certo punto, dopo l'incendio su una macchina – forse una bomba – si era pensato anche di sospenderla definitivamente. È invece andata fino in fondo e ora si attende solamente la conclusione anche del rally-raid delle auto per mandare in archivio anche questa edizione.