CICLISMO22/08/2023
Vuelta, Jumbo-Visma: con Roglic e Vingegaard per la storia
Se uno dei due capitani indossasse la maglia roja, il team neerlandese sarebbe il primo a vincere tutti e tre i grandi giri in un anno. E se a trionfare fosse lo sloveno si avrebbe anche un altro record
Sport Today
Giro d’Italia. Tour de France. E ora anche la Vuelta a Espana? È questo l’obiettivo con cui la Jumbo-Visma parte da Barcellona: conquistare il terzo grande giro in una stagione. E per tentare l’epica impresa ha ben due campioni: Primoz Roglic, vincitore della maglia rosa, e Jonas Vingegaard, vincitore della maglia gialla. Se uno dei due a Madrid salisse sul gradino più alto del podio, la Jumbo-Visma avrebbe raggiunto un risultato storico. Nessuna squadra, infatti, si è mai aggiudicata i tre grandi giri nello stesso anno. Impresa che non è riuscita neanche al Team Sky, che tra il 2012 e il 2021 ha dominato le corse a tappe. Bisogna risalire più indietro per trovare una squadra capace di vincere Giro e Tour e salire sul podio alla Vuelta nella stessa stagione: era il 1992 e Miguel Indurain in maglia Banesto trionfò in Italia e in Francia, dopo che il compagno di squadra Pedro Delgado era arrivato terzo in Spagna (allora la Vuelta si disputava ad aprile).
E se in questa edizione a vincere la corsa spagnola fosse Roglic si avrebbe un altro record: quello di quattro vittorie in cinque anni. Nessuno vi è mai riuscito prima, neanche Roberto Heras, che ha sì vinto la maglia roja quattro volte ma lo ha fatto in sei anni (2000, 2003, 2004, 2005). Il campione sloveno ha vinto la Vuelta nel 2019, 2020 e 2021. E quest’anno si è appena imposto nella Vuelta a Burgos, ritenuta il classico test di riscaldamento per la Vuelta. Se dovesse vincere Roglic, inoltre, si avrebbe la prima doppietta Giro-Vuelta dopo quella di Alberto Contador nel 2008. Mentre se a vincere fosse Vingegaard si ripeterebbe la doppietta Tour-Vuelta riuscita prima soltanto a Bernard Hinault (1978) e Chris Froome (2017).
Per provare a scrivere una pagina della storia del ciclismo, Roglic e Vingegaard saranno affiancati da Sepp Kuss (al suo terzo grande giro in questa stagione), Wilco Kelderman, Dylan Van Baarle, Attila Valter, Robert Gesink e Jan Tratnik.