CICLISMO28/08/2021
Vuelta Espana, finale infernale sul Pico Villuercas
La 14ª tappa si deciderà sulla vetta più alta della Sierra de Guadalupe, una salita che chiamerà nuovamente allo scoperto gli uomini di classifica.
Sport Today
Dopo due tappe per finisseur e velocisti, alla Vuelta Espana tornano di scena le salite vere e con queste anche gli uomini di classifica.
La 14ª frazione infatti, con partenza da Don Benito e lunga 165 chilometri, si concluderà lungo le impegnative rampe del Pico Villuercas, salita di 14.4 km al 6.3% di pendenza media e punte al 15% nel tratto finale.
È lecito aspettarsi, dopo due giornate di relativo riposo, che sull’erta decisiva i big riprendano il discorso lasciato in sospeso a Valdepenas de Jaen e tornino ad attaccarsi frontalmente.
Il terreno per fare la differenza infatti non manca ma attenzione, nelle fasi precedenti, alle scalate al Puerto Berzocana (7,7 km al 5.8% medio) e al durissimo Alto Collado de Ballestreros (2,9 km al 13.5% medio), asperità che, assieme al caldo, potrebbero appesantire le gambe dei favoriti di giornata e inficiare il risultato finale.
Su queste prime due difficoltà di giornata è probabile anche che prenda il largo la fuga di giornata, un tentativo che, se il gruppo dovesse concedere spazio come già accaduto al Picon Blanco (vittoria di Taaramae), all’Alto de Velefique (successo di Caruso) e al Balcón de Alicante (affermazione di Storer), potrebbe anche andare in porto.
In caso contrario, qualora gli attaccanti (tra i più attesi Romain Bardet, Damiano Caruso, Wout Poels, Rafal Majka, Geoffrey Bouchard, Pavel Sivakov e Michael Storer) non dovessero avere molto spazio, saranno Primoz Roglic ed Enric Mas su tutti a battagliare per il successo parziale.
Lo sloveno e lo spagnolo hanno dimostrato in salita di avere un passo superiore rispetto ai vari Jack Haig, Miguel Angel Lopez, Egan Bernal e Adam Yates, i quali però potrebbero sfruttare il marcamento tra i due principali contendenti alla maglia rossa per lanciarsi alla conquista di un prestigioso successo di tappa.