Copyright Sport Today. All rights reserved.

CICLISMO31/08/2021

Vuelta, a Santa Cruz de Bezana ultima chiamata per i velocisti

Dopo l'ultimo giorno di riposo si riparte con la 16ª tappa che precede i tre giorni della verità con altrettante frazioni di montagna.

Sport Today

All’indomani dell’ultimo giorno di riposo e prima dei fuochi d’artificio conclusivi della settimana finale, la Vuelta 2021 riparte con la sedicesima tappa, da Laredo a Santa Cruz de Bezana, di 180 km.

Dopo essere parso il dominatore incontrastato della corsa per i primi dieci giorni, Primoz Roglic si è complicato la vita e deve ora recuperare più di un minuto e mezzo al sorprendente norvegese Eiking.

Lo sloveno resta il favorito per il successo finale e intanto potrà risparmiare le energie rimaste in vista dei tre tapponi di montagna di mercoledì, giovedì e venerdì in quella che sembra essere l’ultima tappa dedicata ai velocisti visto che l’ultima frazione sarà la cronometro di Santiago de Compostela.

La tappa presenterà un solo Gpm, l’Alto de Hijas (4,2 km al 6,5%), salita di terza categoria posta dopo 106,2 chilometri, che non dovrebbe bastare per dare corpo ai tentativi di fuga che ci saranno, ma che dovrebbero essere rintuzzati dalle squadre degli sprinters ancora in corsa.

L’unico pericolo, come nelle prime tappe, sarà semmai rappresentato dal vento che potrebbe spaccare il gruppo anche nei chilometri conclusivi 

Il traguardo volante sarà posto a Santillana del Mar dove, dopo 147,6 chilometri, è posto il traguardo volante che assegna anche abbuoni, poi piantura fino al traguardo.

A spartirsi le volate finora sono stati Fabio Jakobsen e Jasper Philipsen, ma il belga si è già ritirato, quindi l’olandese è il favorito d’obbligo per cercare il tris con Michael Matthews come rivale principale rispetto a un Arnaud Démare finora mai in grado di competere ad alti livelli.

Il danese Magnus Cort già vincitore di due tappe potrebbe essere invece il favorito qualora la tappa non si concludesse in volata con un attacco per anticipare lo sprint.

Alberto Dainese dovrebbe essere ancora l’italiano più quotato per finire tra i primi dieci, con Minali e Modolo come outsiders, ma anche Matteo Trentin proverà a farsi vedere per rifinire la condizione in vista di Europei e Mondiali

Getty Images - Un passaggio di una tappa della Vuelta 2021