CICLISMO02/09/2023
Vuelta 2023: la tappa del 2 settembre
L'ottava frazione del Giro di Spagna è caratterizzata da cinque GPM e un arrivo in discesa
Sport Today
Ottava tappa - Sabato 2 settembre
Dénia-Xorret de Catí. Costa Blanca Interior (165 km) - Montagna
Partenza: 13:10
Arrivo (alla media di 38 km/h): 17:30
Dislivello: 3619 metri
Commento
Classica tappa di montagna con un insolito arrivo in discesa: i cinque GPM sparpagliati lungo il percorso hanno tutte le carte in regola per incidere sulla classifica generale.
I cinque GPM
1) Alto de Vall d'Ebo (seconda categoria): 7.9 km al 5.7% di pendenza media, scollinamento al km 28.8, altitudine 540 metri.
2) Porto di Tollos (terza categoria): 4.2 km al 5.6%, scollinamento al km 49.4, altitudine 830 metri.
3) Porto di Benifalim (seconda categoria): 9.5 km al 4.9%, scollinamento al km 81.7, altitudine 1015 metri.
4) Porto della Carrasqueta (seconda categoria): 10.9 km al 4.6%, scollinamento al km 110.2, altitudine 1020 metri.
5) Xorret de Catí (prima categoria): 3.9 km all'11.4%, scollinamento al km 161.7, altitudine 1098 metri.
Favoriti
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Classica tappa di montagna con un insolito arrivo in discesa: i cinque GPM sparpagliati lungo il percorso hanno tutte le carte in regola per incidere sulla classifica generale.
I cinque GPM
1) Alto de Vall d'Ebo (seconda categoria): 7.9 km al 5.7% di pendenza media, scollinamento al km 28.8, altitudine 540 metri.
2) Porto di Tollos (terza categoria): 4.2 km al 5.6%, scollinamento al km 49.4, altitudine 830 metri.
3) Porto di Benifalim (seconda categoria): 9.5 km al 4.9%, scollinamento al km 81.7, altitudine 1015 metri.
4) Porto della Carrasqueta (seconda categoria): 10.9 km al 4.6%, scollinamento al km 110.2, altitudine 1020 metri.
5) Xorret de Catí (prima categoria): 3.9 km all'11.4%, scollinamento al km 161.7, altitudine 1098 metri.
Favoriti
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Classica tappa di montagna con un insolito arrivo in discesa: i cinque GPM sparpagliati lungo il percorso hanno tutte le carte in regola per incidere sulla classifica generale.
I cinque GPM
1) Alto de Vall d'Ebo (seconda categoria): 7.9 km al 5.7% di pendenza media, scollinamento al km 28.8, altitudine 540 metri.
2) Porto di Tollos (terza categoria): 4.2 km al 5.6%, scollinamento al km 49.4, altitudine 830 metri.
3) Porto di Benifalim (seconda categoria): 9.5 km al 4.9%, scollinamento al km 81.7, altitudine 1015 metri.
4) Porto della Carrasqueta (seconda categoria): 10.9 km al 4.6%, scollinamento al km 110.2, altitudine 1020 metri.
5) Xorret de Catí (prima categoria): 3.9 km all'11.4%, scollinamento al km 161.7, altitudine 1098 metri.
Favoriti
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Classica tappa di montagna con un insolito arrivo in discesa: i cinque GPM sparpagliati lungo il percorso hanno tutte le carte in regola per incidere sulla classifica generale.
I cinque GPM
1) Alto de Vall d'Ebo (seconda categoria): 7.9 km al 5.7% di pendenza media, scollinamento al km 28.8, altitudine 540 metri.
2) Porto di Tollos (terza categoria): 4.2 km al 5.6%, scollinamento al km 49.4, altitudine 830 metri.
3) Porto di Benifalim (seconda categoria): 9.5 km al 4.9%, scollinamento al km 81.7, altitudine 1015 metri.
4) Porto della Carrasqueta (seconda categoria): 10.9 km al 4.6%, scollinamento al km 110.2, altitudine 1020 metri.
5) Xorret de Catí (prima categoria): 3.9 km all'11.4%, scollinamento al km 161.7, altitudine 1098 metri.
Favoriti
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 34
Classica tappa di montagna con un insolito arrivo in discesa: i cinque GPM sparpagliati lungo il percorso hanno tutte le carte in regola per incidere sulla classifica generale.
I cinque GPM
1) Alto de Vall d'Ebo (seconda categoria): 7.9 km al 5.7% di pendenza media, scollinamento al km 28.8, altitudine 540 metri.
2) Porto di Tollos (terza categoria): 4.2 km al 5.6%, scollinamento al km 49.4, altitudine 830 metri.
3) Porto di Benifalim (seconda categoria): 9.5 km al 4.9%, scollinamento al km 81.7, altitudine 1015 metri.
4) Porto della Carrasqueta (seconda categoria): 10.9 km al 4.6%, scollinamento al km 110.2, altitudine 1020 metri.
5) Xorret de Catí (prima categoria): 3.9 km all'11.4%, scollinamento al km 161.7, altitudine 1098 metri.
Favoriti
Prima fascia
Jonas Vingegaard (Danimarca), Remco Evenepoel (Belgio), Enric Mas (Spagna) e Primož Roglič.
Seconda fascia
Juan Ayuso (Spagna), Marc Soler (Spagna), Hugh Carthy (Gran Bretagna) e Sepp Kuss (USA).
Terza fascia
João Almeida (Portogallo), Lennard Kämna (Germania), Romain Bardet (Francia) e Damiano Caruso (Italia.
Curiosità
Giovedì il francese Lenny Martinez è diventato, a 20 anni e 51 giorni, la Maglia Rossa più giovane della storia: Miguel Indurain, che la conquistò a 20 anni e 283 giorni nel 1985, adesso è secondo.
Il più giovane di sempre al comando di un Grande Giro? Henry Cornet nel 1904 si trovò a guidare il Tour de France ad appena 19 anni e 343 giorni.