CICLISMO06/08/2023
Van der Poel campione del mondo nonostante una caduta, non basta un Bettiol da applausi
Il ciclista olandese ha vinto la prova in linea ai Mondiali di Glasgow: sul podio con lui Van Aert e Pogacar
Sport Today
Mathieu van der Poel è il nuovo campione del mondo di ciclismo. Al termine di una prestazione straordinaria, il ciclista olandese si è imposto a Glasgow nella prova in linea maschile dei Mondiali in Scozia, confermando i pronostici e battendo un Belgio ricchissimo di talento.
Van der Poel ha piazzato la zampata risolutiva a 20 km dal traguardo, distanziando i principali rivali Van Aert, Pogacar e Mads Pedersen. Il ciclista del team Alpecin-Deceuninck, che ha vinto il suo primo Mondiale in carriera, è stato più forte anche della sfortuna: a 15 km dal traguardo è caduto ma è riuscito a ripartire e a mantenere le distanze dagli avversari e a vincere in solitaria.
Per l’Olanda è la prima vittoria nella prova in linea maschile dal 1985, quando si impose Joop Zoetemelk.
La medaglia d'argento è andata al belga Wout Van Aert, che si è imposto sullo sloveno Tadej Pogacar, medaglia di bronzo, e il danese Mads Pedersen.
Per gli Azzurri ottima prova di un grande Alberto Bettiol: il ciclista di Poggibonsi ha provato a sorprendere tutti allungando a 50 km dall'arrivo, approfittando della pioggia, ha lottato come un leone ma è stato ripreso dai big a 20 dal traguardo dopo essere stato 30 km in testa, e si è dovuto accontentare del decimo posto finale. Per l'Italia rimpianti anche per la caduta di Matteo Trentin, che poteva ottenere un buon piazzamento.