Copyright Sport Today. All rights reserved.

CICLISMO20/04/2023

Tour of the Alps, va all'austriaco Muhlberger la quarta tappa

Dopo l'ottima scalata di Passo Pramadiccio, il giovane Giulio Pellizzari chiude al terzo posto in volata: Geoghegan Hart controlla la classifica generale.

Sport Today

Nella quarta tappa del Tour of the Alps vince a Predazzo l'alfiere della Movistar Gregor Mühlberger, che regola in volata Torstein Træen e il classe 2003 Giulio Pellizzari, autore sulla salita di Passo Pramadiccio di una stilettata (20" guadagnati) 'rientrata' nella discesa; chiude settimo Marco Frigo, il gruppo con il leader della generale Tao Geoghegan Hart arriva oltre tre minuti. 

Ordine d'arrivo

1. Gregor Mühlberger (Movistar) in 4h16'53"

2. Torstein Træen (Uno-X) s.t.

3. Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.

4. Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) +40"

5. Stefan De Bod (EF Education-EasyPost) s.t.

6. Oscar Rodriguez (Movistar) s.t.

7. Marco Frigo (Israel-PremierTech) s.t.

8. Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën) s.t.

9. Mark Donovan (Q36.5) s.t.

10. Antonio Pedrero (Movistar) s.t.

Il 29 enne austriaco è felice per il suo successo personale, ma non lesina elogi al ragazzo di Camerino: "Vincere dopo molto tempo regala belle sensazioni, la squadra ha creduto in me dopo un 2021 complicato; mi ha sorpresp vedere in fuga un ragazzo così giovane, ha un futuro radioso davanti. Ha sofferto, ma si è impegnato al massimo in una salita difficile: negli ultimi chilometri c'era vento contrario". 

Generale

1. Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) in 15h41'54"

2. Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) +22"

3. Jack Haig (Bahrain-Victorious) +28"

4. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) +36"

5. Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa) +38"

6. Lennard Kämna (Bora-hansgrohe) +45"

7. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +49"

8. Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) +56"

9. Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) +58"

10. Felix Gall (AG2R Citroën) +1'20"

Il britannico, già vincitore di un Giro d'Italia, ha avuto una giornata tranquilla, grazie al lavoro di squadra: "La corsa si è decisa nei primi 15 km, il tempo ci ha graziato perché ha cominciato a piovere solamente nel finale; la squadra ha controllato il tentativo di Vlasov, poi si è mossa bene sulla lunga salita, che ha dato modo di prendere le decisioni migliori". 

Getty Images - Terza tappa