Copyright Sport Today. All rights reserved.

CICLISMO19/04/2021

Tour of the Alps, quattro giorni di salite e test

La breve corsa a tappe italiana sarà per molti un importante banco di prova per verificare e mettere a punto la condizione in vista del prossimo Giro d’Italia.

Sport Today

Simon Yates, Hugh Carthy, Aleksandr Vlasov, Thibaut Pinot, Jai Hindley, ma anche Nairo Quintana e Chris Froome. È un parterre de roi quello che prenderà il via da Bressanone per l’edizione 2021 del Tour of the Alps, corsa che coi suoi passi e le sue difficoltà altimetriche terrà a battesimo diversi favoriti per la maglia rosa al prossimo Giro d’Italia e non solo.

Tutte le frazioni infatti saranno caratterizzate da difficoltà altimetriche di rilievo che renderanno le tappe spettacolari e al contempo decisamente allenanti. La manifestazione, dunque, strizza l’occhio agli scalatori e a quegli uomini che, con una buona base di lavoro già alle spalle, potranno affinare brillantezza e resistenza lungo le salite trentine.

Così uno degli uomini più attesi, Chris Froome: "Il Tour of the Alps è una corsa magnifica, con un format che apprezzo molto, ci sono tante salite e tappe dure. E’ una corsa in cui metto alla prova le mie condizioni, un test importante per verificare come sto. Personalmente sto facendo progressi, spero di sentirmi sempre meglio e controllerò i miei progressi. Sono qui con una squadra che proverà le condizioni in vista del Giro d’Italia, come Dan Martin o Alessandro De Marchi. Credo che sono in molti a lottare per la vittoria finale, ho visto bene Thibaut Pinot e Simon Yates, ma ce ne sono molti altri".

Mancherà Vincenzo Nibali, da sempre uno dei protagonisti della corsa, dopo l'incidente in allenamento in Svizzera e la frattura del polso.

Di seguito ecco dunque l’elenco delle tappe:
Tappa 1: Bressanone – Innsbruck (140,6 km)
Tappa 2: Innsbruck – Feichten im Kaunertal (121,5 km)
Tappa 3: Imst – Naturno (162 km)
Tappa 4: Naturno – Valle del Chiese/Pieve di Bono (168,6 km)
Tappa 5: Valle del Chiese/Idroland – Riva del Garda (120,9 km)

Getty Images