CICLISMO12/02/2022
Tour de la Provence: sprint vincente di Coquard, Ganna 3°
Il francese della Cofidis ha vinto la seconda tappa battendo in volata Alaphilippe e il verbanese della Ineos-Grenadiers, quest’ultimo sempre leader della corsa.
Sport Today
Dopo due sigilli italiani, parla francese la seconda tappa del Tour de la Provence. Disputatasi lungo un tracciato vallonato che ha condotto il gruppo da Arles e Manosque, la frazione è stata vinta in volata da un ottimo Bryan Coquard.
Il transalpino della Cofidis, al secondo successo stagionale dopo quello conquistato la settimana scorsa all’Etoile de Besseges, ha infilato allo sprint una quarantina di uomini chiudendo davanti a Julian Alaphilippe (2°) e a Filippo Ganna (3°).
Il verbanese della Ineos-Grenadiers, grazie all’ennesimo piazzamento sul podio della stagione, ha mantenuto la maglia di leader della corsa con due secondi margine sul campione del mondo della Quick-Step Alpha Vinyl Team.
"Sono completamente distrutto, seguire i ragazzi è stata veramente dura e stare davanti con un grande come Loulou è emozionante. Stamani quando mi sono svegliato non stavo molto bene dopo l’intenso giorno di ieri, ma dopo il grosso lavoro di Salvatore Puccio che è stato tutto il giorno davanti, penso che fosse il massimo che potessi fare per ripagarlo” ha detto il campione del mondo a cronometro dopo il traguardo a Spaziociclismo.
"Volevo vincere la tappa, non tanto proteggere la maglia, ma i due davanti oggi erano troppo forti per me. Domani per me sarà dura ovviamente, ma non partiamo tanto per fare, partiamo per provare ad arrivare il più vicini possibili all’arrivo. É un test quello di domani, per vedere dove posso arrivare anche se sicuramente ci saranno gli scalatori".
Di seguito l’ordine d’arrivo e la classifica aggiornata dopo la seconda tappa.
1. Bryan Coquard (FRA/Cofidis) - 4:19:42
2. Julian Alaphilippe (FRA/Quick Step-Alpha Vinyl) - s.t.
3. Filippo Ganna (ITA/Ineos Grenadiers) - s.t.
4. Pierre-Roger Latour (FRA/TotalEnergies) - s.t.
5. Arnaud Démare (FRA/Groupama-FDJ) - s.t.
6. Nairo Quintana (COL/Arkéa-Samsic) - s.t.
7. Mads Würtz Schmidt (DAN/Israel-Premier Tech) - s.t.
8. Matteo Jorgenson (USA/Movistar) - s.t.
9. Aurélien Paret-Peintre (FRA/Ag2r-Citroën) - s.t.
10. Lorrenzo Manzin (FRA/TotalEnergies) - s.t.
Classifica generale
1. Filippo Ganna (ITA/Ineos Grenadiers) - 7:45:43
2. Julian Alaphilippe (FRA/Quick Step-Alpha Vinyl) a 0:02
3. Pierre-Roger Latour (FRA/TotalEnergies) a 0:14
4. Samuele Battistella (ITA/Astana-Qazaqstan) a 0:16
5. Mattias Skjelmose Jensen (DAN/Trek-Segafredo) a 0:25
6. Matteo Jorgenson (USA/Movistar) a 0:25
7. Maxime Bouet (FRA/Arkéa-Samsic) a 0:27
8. Ilan Van Wilder (BEL/Quick Step-Alpha Vinyl) a 0:27
9. Damien Touze (FRA/Ag2r-Citroën) a 0:30
10. Nairo Quintana (COL/Arkéa-Samsic) a 0:32